E' pronta la prima pista di biathlon sull'Appennino tosco-emiliano: a Frassinoro il sogno diventa realtà

Foto di Redazione
Info foto

Frassinoro biathlon friends

Biathlonl'iniziativa

E' pronta la prima pista di biathlon sull'Appennino tosco-emiliano: a Frassinoro il sogno diventa realtà

Nella località modenese, legatissima alla disciplina da anni, martedì prossimo ci sarà l'inaugurazione di un impianto che, oltre alla pista per gli skiroll, ora è stato completato dal poligono di tiro.

Frassinoro è un luogo che ha il biathlon nel cuore, basti pensare ai ragazzi del “Frassinoro biathlon friends” che seguono le gesta di Wierer, Vittozzi e compagni da anni, oltre al Summer Festival organizzato nel paese in provincia di Modena.

E' diventato realtà il progetto della prima pista di biathlon nel cuore dell'Appennino tosco-emiliano, completata a Frassinoro grazie al finanziamento con fondi regionali e Pnrr; l'inaugurazione martedì 16 maggio alle ore 10.30, alla presenza del Prefetto di Modena, del Presidente della Provincia di Modena e dei Sindaci dell'Unione, con la partecipazione degli alunni del polo scolastico di Frassinoro e dei rappresentanti delle Società Sportive.

Nel pomeriggio, dalle ore 14.00, ci sarà il saluto al passaggio del Giro d'Italia a Piandelagotti (nella tappa che partirà poco dopo mezzogiorno da Scandiano e terminerà a Viareggio), con gli studenti della scuola primaria e delle scuole medie ad assistere, e saranno presenti vari punti ristoro, in località Roncatello, Imbrancamento e Passo delle Radici, organizzati dalla Proloco di Piandelagotti e dal circolo Leolico di Pietravolta.

Nell'impianto è presente da tempo anche una pista da skiroll che, insieme al nuovo poligono di tiro, potrà essere utilizzato per gli allenamenti degli atleti, sognando già le Olimpiadi invernali di Milano Cortina 2026.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
284
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.