La detentrice della coppa salta l'opening: Marte Roeiseland out per la tappa di Kontiolahti

LIVE per la Sprint femminile: Roeiseland a caccia della coppa generale e di specialità nel tempio di Oslo-Holmenkollen
Info foto

Getty Images

Biathloncoppa del mondo 2022/23

La detentrice della coppa salta l'opening: Marte Roeiseland out per la tappa di Kontiolahti

La fuoriclasse norvegese, ancora in fase di recupero dopo i guai fisici, alla fine ha deciso di rinunciare allo start di Coppa del Mondo. La speranza è di rientrare tra Hochfilzen e Le Grand Bornand.

Marte Roeiseland, detentrice della CdM di biathlon, in un'intervista concessa a TV2 ha dichiarato che non prenderà parte alla prima tappa sulle nevi finlandesi di Kontiolahti, dopo che la sua convocazione era stata ufficializzata, la scorsa settimana, dalla federazione norvegese. "Non sono ancora al 100% della forma, il corpo non risponde come vorrei durante una sessione di allenamento intensivo - le sue parole - dunque ci vorrà più tempo del previsto per rientrare alle competizioni.

Avevo un piano per incrementare le mie sessioni di allenamento, mi sono accorta però che il mio corpo non ce la fa".

La stella norvegese è stata colpita nei mesi scorsi dal fuoco di Sant'Antonio, dal quale non si è ancora ripresa completamente, pertanto la Norvegia non avrà le due atlete di spicco della squadra al via della stagione, visto che già Eckhoff aveva alzato bandiera bianca a inizio mese prima della tappa prestagionale di Sjusjoen.

A detta della stessa Roeiseland, ci sono possibilità di un rientro in Austria (Hochfilzen, 2^ tappa di coppa) o in Francia per l'appuntamento di Le Grand Bornand, ma a decidere sarà il suo stato di salute. Convocata per Kontiolahti, quindi, Karoline Erdal, la quale accompagnerà Karoline Knotten, Ragnhild Feimsteinevik, Emilie Kalkenberg, Ida Lien e Ingrid Landmark Tandrevold.

#ROEISELAND #KONTIOLATHI
© RIPRODUZIONE RISERVATA
52
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Alexis Pinturault è tornato in pista a 3 mesi dal nuovo infortunio al ginocchio: nel 2025/26 lo vedremo in gigante

Dopo il crac patito il 24 gennaio a Kitzbuehel, ecco il vincitore della coppa 2021 sulla neve per la prima volta (dopo l'approccio con lo skialp nella sua Courchevel a fine marzo), puntando all'ultima stagione della carriera per vivere un altro sogno olimpico. Il campione transalpino punterà tutto sul gigante e, nel primo giorno in pista dall'infortunio, i suoi pensieri sono per Margot Simond.