Dorothea Wierer e Lukas Hofer al World Team Challenge per un posto nella storia

Dorothea Wierer e Lukas Hofer al World Team Challenge per un posto nella storia
Info foto

Getty Images

Biathlonstagione 2022/23

Dorothea Wierer e Lukas Hofer al World Team Challenge per un posto nella storia

I due azzurri disputeranno anche quest'anno la gara esibizione che vinsero nel 2018: appuntamento il prossimo 28 dicembre con il ritorno nello stadio di Gelsenkirchen. Con loro già annunciate due coppie tedesche e una ucraina.

Lukas Hofer e Dorothea Wierer hanno confermato la loro prossima partecipazione al World Team Challenge, in programma a Gelsenkirchen, nello stadio dello Schalke 04 (dopo due edizioni disputate a Ruhpolding, causa situazione pandemica), il prossimo 28 dicembre.

L'evento è un'esibizione che si tiene a cadenza annuale sin dal 2002. Nello specifico, i due azzurri forti di diverse partecipazioni, hanno già ottenuto il successo nel 2018, mentre lo scorso anno chiusero al settimo posto. Inoltre, Wierer e Hofer inseguono Ekaterina Yurlova-Percht con due affermazioni nel format, mentre Ole Einar Bjoerndalen ha conquistato ben quattro successi.

Con i due altoatesini, sono già state annunciate altre tre coppie per il World Team Challlenge 2022: le due tedesche composte da Denise Herrmann-Wick con Benedikt Doll in un caso e Vanessa Voigt con Philipp Nawrath, oltre a quella ucraina formata da Yuliia Dzhima e Dmytro Pidruchnyi.

#SCHALKE04 #WIERER #HOFER
© RIPRODUZIONE RISERVATA
102
Consensi sui social

Ultimi in biathlon

L'ultima Doro olimpica prende la rincorsa. Ecco Wierer: Ho lavorato tanto ad Anterselva, il nuovo finale è tosto

L'ultima Doro olimpica prende la rincorsa. Ecco Wierer: Ho lavorato tanto ad Anterselva, il nuovo finale è tosto

VIDEO - Al Media Day federale, Dario Puppo ha intercettato anche la fuoriclasse due volte vincitrice della Coppa del Mondo. Ai Giochi l'ultima grande recita, proprio sulle nevi di casa: Ho avuto una primavera molto impegnativa, spero di essere già pronta a fine novembre e dopo di me toccherà ai giovani, la nostra disciplina è diventata popolare ed è giusto dare qualcosa indietro anche in termini di disponibilità tra i vari impegni.