Dorothea Wierer domina il Wiesbaden City Biathlon

Dorothea Wierer domina il Wiesbaden City Biathlon
BiathlonWiesbaden City Biathlon

Dorothea Wierer domina il Wiesbaden City Biathlon

In campo maschile Lukas Hofer è terzo nella prova vinta da Johannes Thingnes Boe.

Due anni dopo la vittoria di Lisa Vittozzi, la kermesse di mezza estate di Wiesbaden manda agli atti il primo posto di una imperiosa Dorothea Wierer, in grande condizione sui roller e efficace al tiro nonostante un passaggio a vuoto con tre ricariche al quinto poligono. La campionessa azzurra fa gara di testa accompagnata nelle prime tornate dalla polacca Monika Hojnisz e incalzata fino al termine della gara dalla francese Julia Simon (solo 5 ricariche per lei in tutta la gara contro le 6 di Dorothea) che all'uscita dall'ultima poligono è a soli 8 secondi da Wierer ma tira i remi in barca nell'ultima tornata chiudendo in seconda posizione a 38.6 secondi. Terza posizione a 1.14.9 con 9 ricariche e due soste nella gabbia che sostituisce il giro di penalità per Marketa Davidova che precede Yuliia Dzhima e la Hojnisz.

Johannes Thingnes Boe conquista la seconda vittoria a Wiesbaden con un 19/25 al tiro e qualche equlibrismo sui roller che gli permettono di precedere sul traguardo di 16.4 secondi il cecchino (20/25) di giornata, il russo Khalili. Lukas Hofer, nonostante due passaggi dalla gabbia e 9 ricariche, è terzo a soli 22.7 secondi a testimonianza di una buona condizione sui roller e precede di 7 secondi Roman Rees (17/25) e di 20" Pidruchniy (15/25).

© RIPRODUZIONE RISERVATA
299
Consensi sui social

Più letti in Sport invernali

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

L’Italia domina il Trofeo Mezzalama. Vittoria a Boscacci-Antonioli, podio per De Silvestro-Compagnoni e Veronese-Moreschini

Nella XXIV edizione dello storico trofeo, ultima tappa de La Grande Course e valevole come Campionato Mondiale Long Distance Team, il duo azzurro si prende vittoria e titolo iridato al maschile, con una prova di forza che spazza via la concorrenza francese. Al femminile è trionfo transalpino con Mollaret e Harrop, ma le coppie tricolori conquistano l’argento e il bronzo. L’ex-biathleta Dahlmeier stupisce ancora e conclude la sua prima Maratona dei Ghiacciai.