In Repubblica Ceca si apre l’ultimo periodo di Coppa del Mondo, quello che porterà alla conquista della sfera di cristallo. Riparte la sfida per la classifica generale: partenza ritardata di 15 minuti per evitare sovrapposizioni con i mondiali di sci nordico a Trondheim e una nuova startlist. Italia con sei carte e il faro Tommaso Giacomel.
Altro round del duello tra Laegreid e Johannes Thingnes Boe: Sturla si presenta a Nove Mesto con il pettorale giallo-rosso di leader della overall e della classifica di specialità, grazie a un vantaggio di soli due punti nella classifica Sprint, mentre il margine nella generale è di 48 lunghezze. Una sfida tiratissima e ancora tutta da vivere in queste ultime tra tappe di Coppa del Mondo.
"Giovannino" si presenta al via da fresco campione del mondo e avendo vinto in stagione anche ad Hochfilzen, Laegreid invece è ancora a caccia del primo successo nel format dopo aver chiuso in piazza d’onore proprio in Austria e ad Anterselva. Ma il pronostico è tutt’altro che chiuso.
Nuovo orario di partenza, fissato alle 18:40 per evitare di sovrapporsi con i mondiali di sci nordico a Trondheim e nuova startlist: i big sono stati infatti spostati nel primo gruppo e la gara verrà aperta da Eric Perrot. Decisione presa dall'IBU a causa delle condizioni della pista, con neve primaverile e temperature ben oltre i dieci gradi. Dopo il gruppo rosso toccherà al gruppo blu, quello che solitamente precede i primi quindici della generale e poi via via ci saranno tutti gli altri.
Qui il live timing IBU!
Qui la nuova lista di partenza!
Si preannuncia una gara apertissima, vista la grande alternanza di atleti sul podio e in particolare sul gradino più alto che si è vista nel corso dell’inverno. In casa Norvegia ci saranno anche Tarjei, Uldal, Stroemsheim e Soerum, la Francia potrà contare su almeno tre carte da podio, sul quale proveranno anche a salire Samuelsson e Ponsiluoma.
C’è grande attesa anche per Campbell Wright, argento iridato in carica e atteso alla conferma a Nove Mesto. Si giocherà tanto anche Tommaso Giacomel (23), terzo nella Sprint di Anterselva a fine gennaio, e leader del gruppo azzurro che potrà contare anche su Didier Bionaz (22), Lukas Hofer (41), Daniele Cappellari (55), Elia Zeni (65) e Patrick Braunhofer (79).
Sprint Maschile
coppa del mondo 24/25
Biathlon: fantastico Giacomel secondo nella Sprint di Nove Mesto vinta da Jacquelin
Giovedì 6 Marzocoppa del mondo 2024/25
Giovedì 6 MarzoCoppa del Mondo
Mercoledì 5 Marzocoppa del mondo 2024/25
Martedì 4 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo del Tonale | 30/30 | 70-150 cm |
Bardonecchia | 19/21 | 40-120 cm |
Plan de Corones | 29/34 | 5-70 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Bormio 3000 | 12/13 | 25-70 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/13 | 25-70 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
17