A 20 anni, Selina Grotian ottiene la prima vittoria (e il primo podio) in carriera ma Franziska Preuss, seconda, allunga significativamente in classifica generale. Auchentaller e Trabucchi sono perfette al tiro e fanno gara di avanguardia fino all'ultimo giro.
Le ragazze francesi cercano di fare gara dura sin dalla partenza per riscattare la scena muta dei colleghi maschi nella Mass Start di chiusura dell'anno. Sbagliano però pressoche tutte tranne Lou Jeanmonnot, Jeanne Richard e Oceane Michelon. Non sbagliano Franziska Preuss e Magnusson; in casa Italia c'è il 5/5 di Hannah Auchentaller, tredicesima a 16 secondi, e Martina Trabucchi, diciassettesima a 21 secondi. Tra le frequentatrici del giro di penalità dopo la prima sessione si trovano Julia Simon, Sophie Chauveau, Lampic, Halvarsson. Sbagliano anche Wierer e Comola mentre sono ben due gli errori di Elvira Oeberg e Justine Braisaz che navigano con 50 secondi di ritardo.
Con ben 17 atlete a non avere sbagliato, anche il secondo poligono non riesce a fare selezione. Magnusson non sbaglia ed è rapidissima uscendo con 8 secondi di vantaggio su Selina Grotian, e 12 su Preuss, Michelon, Andersson, Minkkinen, Hauser e Richard. Con un errore Lou Jeanmonnot è dodicesima a 28 secondi e nel terzo giro si ritrova con Hannah Auchentaller (10/10 a terra). Non sbaglia Wierer che risale in sedicesima posizione a 39 secondi con Martina Trabucchi (10/10). Elvira Oeberg è a poco meno di un minuto con Samuela Comola (9/10).
E' la scatenata Richard uscendo senza errori dalla sessione in piedi a prendere il comando delle operazioni con 3 secondi di vantaggio su Preuss e 9 su Jeanmonnot. A 21 secondi Kirkeeide con Grotian. Hannah Auchentaller, ancora senza errori, è settima a 27.3 secondi, Martina Trabucchi nona a 36.5 secondi. Un errore per Wierer, sedicesima a 52 secondi.
L'ultima sessione di tiro è nella bufera di neve e vento. Non sbaglia Preuss che ha 4 secondi di vantaggio su Selina Grotian che la fredda nell'ultimo giro. E' terza Jeanne Richard a 20 secondi mentre a 40 secondi escono Auchentaller, Paulina Batovska Fialkova e Minkkinen. Non sbaglia neanche Martina Trabucchi a meno di un minuto.
Selina Grotian (0-0-1-0) entra nei libri come la prima ragazza nata nel XXI secolo a vincere. La ventenne si impone con 12.7 secondi di vantaggio su Franziska Preuss (0-0-0-0) mentre nell'ultimo giro Paulina Batovska Fialkova (1-0-2-0) raggiunge e supera sul filo di lana Jeanne Richard (0-0-0-1) per un terzo posto a 35.4 secondi.
E' quinta a 57.2 secondi la finlandese Suvi Minkkinen che precede Julia Simon (1-1-1-1), sesta a 1.12.4. E' settima a 1.16.2 la belga Lotte Lie (0-1-1-1), ottava Oceane Michelon (0-0-3-1) a 1.18.0, nona Elvira Oeberg (2-0-2-0) a 1.19.1 e decima la svizzera Lena Haecki (1-0-1-1) a 1.19.8.
Hannah Auchentaller (0-0-0-0), quarta all'uscita dell'ultimo poligono, cede nell'ultimo giro ed è tredicesima a 1.24.2 così come Martina Trabucchi (0-0-0-0), nona dopo la sessione di tiro, diciassettesima a 1.44.7. Samuela Comola (1-0-1-1) è venticinquesima a 2.31.9 mentre una stanca Wierer (1-0-1-2) è ventinovesima a 2.48.4.
Mass Start Maschile
Video
Eurosport, Domenica 22 Dicembre 2024coppa del mondo 24/25
Domenica 22 Dicembre 2024coppa del mondo 24/25
Tarjei Boe ammutolisce i francesi a Le Grand Bornand. Sua la Mass Start con Giacomel quattordicesimo
Domenica 22 Dicembre 2024coppa del mondo 2024/25
Domenica 22 Dicembre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Obereggen | 19/20 | 10-60 cm |
Rivisondoli | 23/24 | 60-90 cm |
Andalo | 18/20 | 40-120 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 20-115 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-50 cm |
Ultimo | 7/8 | 15-70 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
58