La tappa in Austria ha rovesciato le gerarchie che si erano definite a Kontiolahti per questo avvio di stagione della Coppa del Mondo di biathlon. Le tre protagoniste sono nello spazio di poco più di 40 punti e stanno scavando un solco verso la concorrenza: Dorothea Wierer è quattordicesima.
Lunedì 16 Dicembre 2024
Non appena a Kontiolahti, la Coppa del Mondo femminile di biathlon pareva avere trovato una pretendente favorita in grande forma in Elvira Oeberg, la tappa di Hochfilzen cambia le carte in tavolo. La venticinquenne svedese non va oltre un venticinquesimo posto nella Sprint e l'ottavo ripreso per i capelli nell'Inseguimento e deve lasciare il passo alle rivali.
Ne approfitta la tedesca Franziska Preuss che con una vittoria e un terzo posto balza in testa alla classifica, dove lo scorso anno era stata fermata dalla salute "delicata", con un vantaggio di 29 punti sulla francese Jeanmonnot, quarta nella Sprint e prima nella Mass Start. Elvira Oeberg scende in terza posizione a 42 punti dalla tedesca. Le tre sono le uniche biathlete nello spazio di una vittoria prima della tappa di Le Grand Bornand.
A inseguire, però a 102 punti di distanza è Marketa Davidova che, è notizia di oggi, non sarà presente in Francia per problemi alla schiena. A inseguire nelle posizioni di rincalzo restano Vanessa Voigt (-128), Ella Halvarsson e Suvi Mankkinen (-131).
Sono tre le azzurre nelle prime trenta posizioni della classifica generale. Dorothea Wierer è quattordicesima, Samuela Comola ventisettesima e Hannah Auchentaller trentesima.
E' sempre emozionante sul filo dei punti la lotta per il pettorale blu Under 23 che resta ancora sulle spalle di Oceane Michelon inseguita a soli 7 punti da Julia Tannheimer, a 17 lunghezze Jeanne Richard e a 35 punti la svedese Sara Andersson.
Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard
35