Anton Shipulin vince la qualificazione maschile della "Race of Champions" di Tjumen

Anton Shipulin vince la qualificazione maschile della 'Race of Champions' di Tjumen
BiathlonBiathlon - Kermesse

Anton Shipulin vince la qualificazione maschile della "Race of Champions" di Tjumen

La qualificazione maschile della "Race of Champions", gara-esibizione di fine inverno a cui partecipano svariati big del circuito, ha regalato una gioia al pubblico di casa, che ha visto primeggiare uno dei propri beniamini.

Il migliore in qualifica è infatti stato Anton Shipulin, unico fra i dieci partenti a coprire tutti i bersagli. Il ventottenne, letteralmente enfant du pays essendo originario proprio di Tjumen, ha a lungo viaggiato in compagnia di Jean Guillaume Beatrix.

Quest'ultimo però all'ultimo poligono ha sbagliato ed è retrocesso al quarto posto finale, venendo superato anche dal tedesco Simon Schempp - risalito con pervicacia dopo una penalità iniziale - e un Martin Fourcade discretamente impreciso.

Ha sbagliato parecchio anche Evgeny Garanichev, solo settimo, mentre Ole Einar Bjørndalen si è accontentato della nona posizione.

Questo il risultato della prova:

RACE OF CHAMPIONS - QUALIFICAZIONE
1. SHIPULIN Anton [RUS] (0) 13’48”4
2. SCHEMPP Simon [GER] (1) a 3”9
3. FOURCADE Martin [FRA] (3) a 5”1
4. BEATRIX Jean Guillaume [FRA] (1) a 8”2
5. LINDSTRÖM Fredrik [SWE] (1) a 11”3
6. BABIKOV Anton [RUS] (2) a 11”7
7. GARANICHEV Evgeny [RUS] (5) a 22”7
8. FOURCADE Simon [FRA] (3) a 27”3
9. BJØRNDALEN Ole Einar [NOR] (4) a 42”8
10. SLESINGR Michal [CZE] (4) a 1’05”7

La qualificazione serve a stabilire l'ordine in cui i biathleti sceglieranno la loro partner per la staffetta mista, ovvero la finale, che si svolgerà nelle prossime ore.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Sebastian Foss-Solevaag dice basta: a 33 anni si ritira il campione del mondo di Cortina. E' stato bellissimo

Lo slalomista norvegese, in difficoltà negli ultimi anni dopo quel titolo iridato del 2021, la medaglia olimpica nel 2022 e le due vittorie in Coppa del Mondo (a Flachau e Campiglio), ha annunciato l'addio al grande sci. Non affronterà la sua quarta avventura ai Giochi, ma non rimpiange nulla di un percorso agonistico splendido.