Anastasiya Kuzmina vince la sprint femminile di Anterselva

Anastasiya Kuzmina vince la sprint femminile di Anterselva
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Anterselva

Anastasiya Kuzmina vince la sprint femminile di Anterselva

Se ieri fosse stata stilata una graduatoria delle delusioni della prima metà di stagione del biathlon femminile, nelle prime tre posizioni sarebbe certamente stata collocata Anastasiya Kuzmina, la quale oggi nella sprint di Anterselva però è finalmente tornata nei quartieri nobili della classifica dopo un lungo periodo di anonimato. 

La slovacca, da sempre dotata di grande talento sugli sci, non ha mancato alcun bersaglio (situazione inusuale per lei perchè nelle prime dodici competizioni stagionali ha tenuto una precisione del 75% e perché non chiudeva una gara senza errori dal dicembre 2010), al contempo le rivali più accreditate hanno tutte imboccato l'anello delle penalità e di conseguenza è arrivata la vittoria numero 4 della carriera, la prima dal marzo del 2011. Va sottolineato come la ventottenne importata dalla Russia avesse ottenuto l'unico podio della scorsa stagione proprio ad Anterselva, contesto di gara evidentemente oltremodo gradito. 

Piazza d'onore per Kaisa Mäkäräinen a 16"7. La finlandese ha pagato a caro prezzo un errore nel poligono a terra, esattamente come Darya Domracheva terza a 21"9. La bielorussa può comunque sorridere guardando alla classifica generale di Coppa del Mondo dove recupera terreno su tutte le avversarie dirette. Tora Berger infatti ha mancato ben 3 bersagli e non è andata oltre la quattordicesima posizione. Due gli errori per Andrea Henkel, venticinquesima, mentre Miriam Gössner ha vissuto una giornata disastrosa. La ventiduenne bavarese ha sbagliato ben 7 volte e non si è neppure qualificata per l'inseguimento.  

In classifica generale di Coppa del Mondo Berger rimane quindi leader con 601 punti, ma Domracheva si riporta in seconda posizione con 491. Gössner è terza a 471, Henkel quarta a 443 e Mäkäräinen risale al quinto posto con 417.

A salvare il bilancio tedesco ci ha pensato Nadine Horchler, quinta e al miglior risultato della carriera. La ventiseienne tesserata per lo sciclub di Willingen ma trapiantata in Baviera si è piazzata alle spalle di Olena Pidhrushna, atleta che con buona pace di alcuni occasionali addetti ai lavori è di passaporto ucraino e non certo russo. Peraltro la ventiseienne nata in territorio polacco sarebbe stata la migliore in casa Russia dove le punte Olga Vilukhina e Olga Zaitseva, rispettivamente sesta e nona, si sono ben comportate a differenza del resto del team. Al riguardo il rientro di Ekaterina Iourieva non è certo stato dei più felici in quanto la ventinovenne di Chaikovsky si è piazzata novantaduesima su novanove atlete arrivate al traguardo.

Gara da incorniciare per la squadra azzurra. Karin Oberhofer ha coperto tutti i bersagli e si è classificata all'ottavo posto facendo quindi breccia nella top ten per la prima volta in carriera. Con questo risultato la ventisettenne altoatesina può essere ora definita a tutti gli effetti la terza biathleta italiana più grande di tutti i tempi in quanto nel corso degli anni hanno ottenuto risultati migliori solamente Nathalie Santer e Michela Ponza. Quest'ultima, al rientro dopo un intervento chirurgico, ha chiuso al trentottesimo posto con un errore al tiro.

In ogni caso tutte le azzurre sono entrate in zona punti. Nicole Gontier conferma di avere un notevole potenziale e nonostante 2 penalità ha chiuso ventisettesima, poco davanti a Dorothea Wierer, ventinovesima con un bersaglio mancato. Alexia Runggaldier (0+1) ha concluso quarantesima raccogliendo quindi un punticino. 

Il risultato ha valenza storica in quanto per la prima volta l'Italia piazza 5 atlete nelle prime 40 posizioni. In precedenza in due occasioni 4 atlete italiane hanno chiuso nelle prime 40 (individuale Khanty-Mansiysk 2010-'11, quattro nelle 27 e inseguimento di Hochfilzen 2011-'12, quattro nelle 31). Inoltre ad Anterselva non vi erano mai state più di tre atlete nelle prime 40.

Domani, sempre alle ore 14.30, scenderanno in pista gli uomini. Prossimo appuntamento per le donne sabato alle ore 11.45 quando andrà in scena l'inseguimento.

3
Consensi sui social

Approfondimenti

Anterselva
Informazioni turistiche

Anterselva

Anterselva

FONDO, SCELTI DAI LETTORI

Prezzi Arc tec squadretta in allumino 88

BOTTERO SKI

ARC TEC - squadretta in allumino 88

24.00 €

Squadretta in alluminio arc tec 88° per la perfetta manutenzione dei tuoi sci. indicata per la giusta affilatura delle lamine laterali di sci e snowboard