Secondo appuntamento stagionale con le staffette miste dopo l'opening di Kontiolahti e ultima prova prima dei Mondiali di Lenzerheide. A Oberhof si chiude la quarta tappa di Coppa del Mondo: alle 12.20 tutti in pista per la prova a coppie dove, come sempre, il pronostico è apertissimo. Causa virus intestinale nella squadra, è rivoluzione azzurra con Zeni e Trabucchi spostati nella gara pomeridiana.
Nella gara inaugurale della stagione di Coppa del Mondo a Kontiolahti (Fin) gli azzurri Hofer e Comola chiusero infatti nelle retrovie, finendo 17esimi dopo aver sbagliato parecchio al poligono. Oggi sarebbe dovuto toccare a Elia Zeni e Martina Trabucchi, usciti dall'accoppiata Sprint-Inseguimento come terze forze della squadra italiana e preferiti a Bionaz e alla stessa Comola, ma l'Italia che aveva deciso di andare all-in e giocarsi il tutto per tutto nella Staffetta mista al via alle 14.30, è stata rivoluzionata (come annunciato alle 10.00 dalla FISI) a causa di un virus intestinale che ha colpito la squadra, costringendo tra l'altro Dorothea Wierer e Lukas Hofer al forfait e, appunto, Zeni e Trabucchi spostati nella prova pomeridiana assieme a Giacomel e Carrara, con Patrick Braunhofer e Sara Scattolo schierati nella single mixed.
Qui il live timing IBU!
Qui la lista di partenza!
Difficile fare pronostici in un format che spesso ha regalato grandi sorprese e tutt'altro che scontato. Ma ai nastri di partenza la Germania, insieme a Norvegia e Francia, sembrano avere un "quid" in più rispetto alle avversarie. I padroni di casa schierano l'astro nascente Selina Grotian e Justus Strelow, che dodici mesi fa ad Anterselva regalò ai suoi la prima, storica, vittoria in questo format in compagnia di Voigt (oggi assente).
I transalpini hanno invece optato per l'inedita coppia Fillon Maillet-Botet, mentre la Norvegia lotterà per qualcosa di importante con Soerum e Knotten. Discorso diverso per la Svezia, che ha deciso di puntare tutto sulla mista con format olimpico e qui avrà Brandt e Magnusson.
Diverse coppie potranno però dire la loro, a partire dai grandi specialisti di questo format, Hauser ed Eder per l'Austria, reduci dalla quarta piazza di Kontiolahti. Occhi puntati anche sulla Slovenia dell'eterno Fak e di Repinc, sulla Svizzera che schiera Hartweg e Baserga e sulla Finlandia, che punta decisamente in alto con Seppala e Minkkinen.
Staffetta Singola Mista (U + D)
coppa del mondo 2024/25
Domenica 12 Gennaio 2025Coppa del Mondo
Sabato 11 Gennaio 2025BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
FONDO, SCELTI DAI LETTORI
BOTTERO SKI
ARC TEC - squadretta in allumino 88
15