Snowboard: Bormolini e Caffont si regalano un ultimo podio, prova a squadre dominata dalla Germania

Foto di Redazione
Info foto

GIOVANNI ZENONI

Snowboardcoppa del mondo 2024/25

Snowboard: Bormolini e Caffont si regalano un ultimo podio, prova a squadre dominata dalla Germania

A Winterberg la gara conclusiva della stagione di CdM (ora sotto con la rassegna iridata di Sankt Moritz), con lo slalom parallelo misto che vede il tandem di Italia-1 conquistare il terzo posto battendo i compagni March e Fava nella small final. Successo di giornata per Huber e Hofmeister.

Tedeschi dominatori nella gara di casa e un altro podio azzurro, per sigillare una Coppa del Mondo straordinaria da parte dell’Italsnowboard guidata dal dt Cesare Pisoni.

A Winterberg, il PSL a squadre ha chiuso la stagione del massimo circuito, in attesa di vivere ora i campionati del mondo sulle nevi dell’Engadina: il successo è andato alla formazione di Germania 1 con Elias Huber e Ramona Hofmeister, con i padroni di casa già dominanti nella qualificazione mattutina per una finale tutta tedesca che ha visto Stefan Baumeister e Cheyenne Loch concludere al secondo posto, dopo aver sconfitto rispettivamente Aaron March-Elisa Fava (Italia 2) e Maurizio Bormolini-Elisa Caffont (Italia 1) in semifinale.

Ecco quindi che la small final per il 3° posto ha regalato un derby tricolore, con il vincitore della Coppa del Mondo generale che, in coppia con Caffont, si è preso un nuovo podio dopo quello di ieri nello slalom parallelo individuale.

La terza formazione italiana, quella composta da Gabriel Messner e Jasmin Coratti, si era fermata ai quarti di finale sconfitta proprio dai compagni March e Fava, che alla fine saranno quarti.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
13
Consensi sui social

Ultimi in Sport invernali

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

Haller, che storia: la slalomista azzurra gioca a calcio (ad alto livello) e segna a raffica: Mi diverto troppo

I colleghi di SportNews raccontano la seconda stagione della classe 2000 altoatesina, quest'anno tornata in Coppa del Mondo con tre presenze (e ha fatto benissimo in Coppa Europa). In primavera è tornata in campo con il Riffian Kuens, compagine protagonista nel campionato di Eccellenza (serie regionale che è la prima al di sotto delle tre categorie nazionali): La preparazione estiva con il calcio mi aiuta anche per lo sci: non è facile lavorare fuori dai quadri della squadra azzurra, ma con il gruppo sportivo e l'aiuto di mio padre riesco a fare tutto.