Gli Stati Uniti fanno bottino pieno nello slopestyle e, dopo l'oro nella gara maschile di Sage Kotsenburg arriva quello femminile grazie a Jamie Anderson.
Domenica 9 Febbraio 2014
La 23enne californiana, dominatrice della specialità nei vari circuiti negli ultimi anni, è stata autrice di una seconda run spaziale, premiata dai guidici con lo straordinario punteggio di 95.25.
La medaglia di argento va alla finlandese Enni Rukajarvi, portabandiera del proprio paese nella cerimonia di apertura. Anche per la finnica il miglior punteggio è arrivato nella seconda run, con lo score di 92.50.
Bronzo storico per la Gran Bretagna, che ottiene la sua prima medaglia olimpica nello snowboard. Il merito è di Jenny Jones, anche se in questo caso i giudici sono sembrati un pò di manica larga nei confronti della veterana 33enne di Bristol, autrice nella seconda run di una prova senza sbavature ma con un programma apparso decisamente meno impegnativo rispetto alle altre.
In ogni caso l'87.25 vale alla Jones il podio, soli 25 centesimi di punto meglio della svizzera Sina Candrian, che chiude ai piedi del podio.
Oltre all'elvetica l'altra delusa di giornata è senza dubbio la ceca Sarka Pancochova, in testa dopo la prima run con 86.25 e protagonista poi di una brutta caduta che per qualche attimo ha fatto temere il peggio. Alla fine per lei arriva solo una quinta posizione.
la tavola da snowboard rossignol trickstick af da uomo è la scelta ideale per i riders in evoluzione che vogliono iniziare ad approcciarsi al mondo del...
3