Pericolo valanghe: attenzione al fuoripista

pericolo valanghe su cima Pepino
Info foto

piemonte

Neve e Valanghe

Pericolo valanghe: attenzione al fuoripista

Pericolo valanghe da moderato a marcato sull'intero arco alpino con tendenza in aumento nelle prossime 24-48 ore. 

Questa è l'allerta meteo e valanghe che arriva dalla forestale. Attualmente il pericolo valanghe si presenta moderato sulle alpi orientali e marcato sulle Alpi Centro-Occidentali, ma a causa delle copiose nevicate in corso praticamente su tutto l'arco alpino, la situazione rischia di peggiorare e la tendenza del pericolo è in aumento.

In considerazione dei numerosi incidenti già avvenuti dall'inizio dell'anno la raccomandazione è doverosa: sono da evitare i fuori pista e anche le attività escursionistiche, fuori dei comprensori sciistici, sono da valutare attentamente. E' sempre necessaria una attenta valutazione nella scelta dell'itinerario, evitando i pendii più a rischio e le condizioni del terreno d'avventura scelto vanno valutate di volta in volta.

I punti di maggiore pericolo sono rappresentati dai pendii ripidi con un'inclinazione maggiore di 27 gradi e dalle zone di accumulo di neve ventata, come conche, canali e zone di cresta.

Consensi sui social

Si parla ancora di Neve e Valanghe

Libri e Film di Montagna

Mammut lancia "Aspects": una serie in tre episodi per raccontare le valanghe

Lucrezia Gandini, Giovedì 30 Dicembre 2021
Ski Touring

Arriva il DRONE antivalanga

Valentina Graziosi, Venerdì 9 Maggio 2014
Ski Touring

Montagna sicura: ecco qualche consiglio per evitare rischi

Valentina Graziosi, Giovedì 9 Gennaio 2014

Ultimi in Turismo

Neve abbondante in quota, ma gli impianti chiudono per fine stagione. Prolungare la stagione è un rischio o un’opportunità?

Neve abbondante in quota, ma gli impianti chiudono per fine stagione. Prolungare la stagione è un rischio o un’opportunità?

Come spesso accade, in alta quota, le perturbazioni primaverili regalano grandi accumuli di neve e molti comprensori sciistici si ritrovano a chiudere la stagione con un innevamento in alcuni casi addirittura più abbondante che in inverno. Perché non prolungare ad oltranza l’apertura degli impianti? Analizziamo i motivi che rendono difficile puntare sullo sci di fine primavera e quali sono le strategie che potrebbero incentivarlo.