Val Senales. Il 19 Settembre al via la stagione dello sci sul ghiacciaio

funivia val senales
Info foto

Schnalstal

Alto Adige

Val Senales. Il 19 Settembre al via la stagione dello sci sul ghiacciaio

La stagione sciistica sul ghiacciaio della Val Senales inizia il 19 settembre 2014. Grazie ad un inverno con copiose precipitazioni accompagnato da una fresca estate, le condizioni della neve sul Giogo Alto sono particolarmente buone permettendo, già cosi presto, di sciare in libertà e di allenarsi. L'apertura autunnale delle piste è fissata per il monento dalle 7.15 alle 13.00.

Saranno a disposizione per gli ski team 40 tracciati di allenamento con la possibilità, per la prima volta, di prenotarli in anticipo.  Le Funivie Ghiacciai Val Senales informano anche che per l'imminente stagione autunnale e primaverile ci sono già diverse richieste da parte d importanti squadre nazionali di sci alpino, fondo e biathlon.

L'apertura ufficiale della stagione Sciistica in Val Senales avrà invece luogo dal 3 al 5 di ottobre con una ricca serie di eventi

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Alto Adige

Alto Adige

Dolomiti Supersummer, al via la stagione estiva per biker e hiker

Redazione Turismo, Giovedì 15 Maggio 2025
Val Senales

La Val Senales set di produzioni cinematografiche

Redazione Turismo, Giovedì 20 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.