In Val Senales una nuova esperienza con la piattaforma panoramica "Iceman Ötzi Peak"

In Val Senales una nuova esperienza con la piattaforma panoramica Iceman Ötzi  Peak
Info foto

www.valsenales.com

Alto AdigeNOVITÁ

In Val Senales una nuova esperienza con la piattaforma panoramica "Iceman Ötzi Peak"

Si chiama "Iceman Ötzi Peak", la piattaforma panoramica creata in Val Senales, sul Grawand, a 3251 metri d’altezza,  da cui è possibile godere di una splendida vista sulla distesa di neve del Similaun, sul ghiacciaio del Giogo Alto e sul confine tra Italia e Austria, segnato dal corso d’acqua che scorre ai piedi del ghiacciaio.

Un’opera in acciaio, realizzata da un’azienda altoatesina, e raggiungibile in modo sicuro tramite una scala con corrimano in 10 minuti dalla stazione a monte della funivia che parte da Maso Corto.

La piattaforma è stata costruita per dare un contributo al turismo, ma sono emerse delle critiche da parte dell’Heimatpflegeverband Sudtirol per la scelta del nome in inglese.

Nessun cambio di nome a una vetta. Abbiamo costruito una piattaforma panoramica sulla Grawandspitze, Krahwandspitze, Croda delle Cornacchie e dato a quest'ultima un nome: Iceman Otzi Peak 3.251 metri" hanno reso noto le Funivie Ghiacciai Val Senales.

 “È nostro obiettivo – hanno affermano le Funivie Ghiacciai Val Senales - rendere noto tramite termini e concetti significativi anche agli ospiti di provenienza remota le radici della nostra patria, mostrando che le gelide altitudini erano popolate già migliaia di anni fa. Le montagne appartengono a tutti. Proprio per questo abbiamo creato una piattaforma panoramica con semplice accesso. Con purtroppo 50.000 concittadini attualmente in cassa integrazione e tra breve migliaia di disoccupati, troviamo questo tipo di discussione, in una valle di per sé già molto colpita dall'emigrazione, più una beffa che un contributo a un dibattito informato".

La piattaforma panoramica "Iceman Ötzi Peak" sarà aperta a partire dal mese di agosto.

Video : Iceman Ötzi Peak | 3.251m

© RIPRODUZIONE RISERVATA
118
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Iceman Ötzi Peak | 3.251m

Schnalstaler Gletscherbahnen, Giovedì 9 Luglio 2020

Si parla ancora di Alto Adige

Alto Adige

Dolomiti Supersummer, al via la stagione estiva per biker e hiker

Redazione Turismo, Giovedì 15 Maggio 2025
Val Senales

La Val Senales set di produzioni cinematografiche

Redazione Turismo, Giovedì 20 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.