La pista Saslong della Val Gardena è al centro dell'attenzione per le gare di Coppa del mondo di sci alpino e in questi giorni i gestori del resort e dei tre impianti che servono una delle piste più famose della Val Gardena comunicano con un Italiano non perfetto su Facebook la decisione: "vista la totale incertezza da parte della politica di prendere una decisione chiara concreta, logica, risolutiva e soprattutto umana, non aprendo per la stagione 2020/2021".
Ecco il testo integrale della nota riportata sulla pagina facebook della società:
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Saas-Fee | / | 0-0 cm |
Livigno | 0/7 | 0-0 cm |
Zermatt Matterhorn | / | 0-0 cm |
Stubai | 6/n/d | n/d-n/d cm |
Ultimi in Regioni
Impatto economico delle stazioni sciistiche cuneesi: Ogni euro speso dai visitatori ha generato un ritorno di 2,38 euro
Lo Studio, realizzato dall’Osservatorio Turistico della Regione Piemonte – Formules nel periodo dicembre – marzo, si è focalizzato sulle località di Limone Piemonte, Prato Nevoso e Pian Muné ed ha valutato in 111 milioni di euro l’impatto economico complessivo generato dalle tre aree sciistiche sul territorio.
1k