2012_01_05 - Laghi dell'Acquafraggia [Invernale]
Risalita invernale della valle Alpigia. Partenza da Borgonuovo, aggirate le cascate sul lato sinistro e arrivo a Savogno. Si continua ancora sui famosi gradini fino all'imbocco della valle per poi continuare risalendola interamente fino all'alpe Alpigia. Da qui il sentiero prosegue sul fianco sinistro in modo deciso e in condizioni di neve sempre maggiore. E' necessario tracciare l'intera risalita dall'alpe ai laghi facendo sosta prima al paesino di Ponciagna. L'ultimo tratto dal paese ai laghi è in condizioni miste viste le zone con erba raffiorante insieme agli accumuli di neve fresca (30 cm). La conca dei laghi si presenta completamente innevata. Spettacolo assoluto dato anche da un'inzio di nevicata che poi non smetterà più. Discesa lungo lo stesso itinerario variando soltanto il giro finale intorno alle cascate scegliendo questa volta il lato destro sotto un forte nevischio e ormai al buio della sera.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Alto Adige
Alta Badia
Alle origini dello sci in Alta Badia, svolta sociale ed economica per la valle
Davide Franchi, Martedì 7 OttobreSolda
L’inizio della stagione sciistica a Solda è previsto per il 25 ottobre
Michela Caré, Martedì 7 OttobreVal d'Ega
Val d'Ega: il 29 novembre aprono gli impianti a Obereggen, il 6 dicembre a Carezza
Redazione Turismo, Martedì 30 SettembreVal Senales
Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26
Angelo Bonorino, Venerdì 12 Settembre 2025METEO SCI / 24 Ottobre
- Trentino -1°-7°C
- Piemonte 0°-9°C
- Appennino Sett. 3°-12°C
- Valle d'Aosta -5°-4°C
- Lombardia -3°-9°C
- Appennino Cent. 4°-11°C