C’è l’ok per il collegamento Comelico – Val Pusteria

C’è l’ok per il collegamento Comelico – Val Pusteria
VenetoPROGETTI

C’è l’ok per il collegamento Comelico – Val Pusteria

Dopo tantissimi anni di attesa c’è finalmente l’ok. La Soprintendenza al Paesaggio di Venezia ha dato il via libera al progetto "Stacco" che prevede il collegamento sciistico tra il Comelico e la Val Pusteria.

"Il progetto – spiega il sindaco di Comelico Superiore, Marco Staunovo Polacco, a ‘Il Gazzettino’ - è stato costruito integrando ambiente, cultura, storia, sviluppo, con una visione verso il futuro, inserendo anche elementi di studio riferibili alle peculiarità del sito Dolomiti Unesco e alla neutralizzazione delle emissioni di carbonio. Nei prossimi giorni verranno approfonditi tutti gli aspetti relativi alle prescrizioni stabilite dalla Soprintendenza, in attesa del parere anche sugli aspetti monumentali del progetto stesso. Il confronto lungo con gli uffici di Venezia ha contribuito a migliorare significativamente la proposta, facendola diventare un progetto pilota per il nostro territorio”.

In particolare il progetto consisterà non solo nella realizzazione di nuovi impianti di risalita e piste per il collegamento tra Padola e Passo Monte Croce, ma anche nella riqualificazione delle opere del Vallo Alpino e nella messa in rete di tutti i luoghi di conservazione storico-culturale della Val Comelico.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1k
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Angelo Bonorino, Mercoledì 20 Agosto
Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025
Cortina d'Ampezzo

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Redazione Turismo, Sabato 14 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.