Sabato 5 dicembre si apre la stagione sciistica del Friuli Venezia-Giulia

Sabato 5 dicembre si apre la stagione sciistica del Friuli Venezia-Giulia
Friuli Venezia GiuliaIlTarvisiano FVGlive #FornidiSopra #Promotur

Sabato 5 dicembre si apre la stagione sciistica del Friuli Venezia-Giulia

Si aprirà sabato 5 dicembre la stagione invernale per gli appassionati del Friuli Venezia-Giulia. Promotur società che si occupa della gestione degli impianti, ha confermato la data di apertura dei principali poli sciistici friulani anche se con alcune limitazioni. Le avverse condizioni nivometeorologiche che hanno caratterizzato le scorse settimane, non hanno infatti consentito la totale apertura del demanio sciabile dei poli regionali.

Pertanto nel primo weekend di dicembre si potrà sciare unicamente nei comprensori di: Tarvisio, Forni di Sopra e a Piancavallo.

Di seguito le piste e gli impianti aperti da sabato 5 a martedì 8 dicembre compresi:
-Tarvisio: si potrà sciare sulla parte alta del Lussari fino alla stazione intermedia e sulle piste Malga, Foresta e Florianca. Sarà quindi attiva la telecabina del Lussari – a disposizione anche dei pedoni che desiderano raggiungere il borgo -, e le seggiovie Prasnig, Hutte e Florianca. L’area divertimenti dedicata ai più piccoli e il bob su rotaia apriranno invece nel periodo natalizio.
-Forni di Sopra: sarà aperto il campo scuola Davost, servito dal tappeto Campo scuola.
-Piancavallo: sarà in funzione la seggiovia Tremol 1 solo per i pedoni per permettere anche il raggiungimento della Baita Arneri. Si potrà inoltre utilizzare il bob su rotaia.

I comprensori di  Ravascletto-Zoncolan e Sella Nevea, invece dovrebbero essere operativi a cominciare dal weekend successivo sempre condizioni nivometeorologiche permettendo. Il polo di Sauris, infine, inaugurerà la stagione giovedì 24 dicembre.

Vista l’apertura parziale del demanio, Promotur ricorda che fino a venerdì 18 dicembre sono attive le tariffe di bassa stagione sull’acquisto degli skipass, che corrispondono a circa il 30% in meno rispetto a quelle di alta e media stagione.

ILTARVISIANO FVGLIVE #FORNIDISOPRA #PROMOTUR
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.