Questo sito contribuisce alla audience de

Immersa nelle splendide vette delle Dolomiti Orientali, Forni di Sopra è una giovane stazione sciitica posta a 900 m. di altitudine; con il vicnio passo della Mauria rappresenta il ponte ideale fra Carnia e Cadore.
Il comprensorio sciistico è suddiviso in due zone, una dedicata ai principianti, il Davost, con alcuni impianti a bassa quota, e l'altra, l'area del Varmost, meta degli gli sciatori più esperti. I complessivi 16 km di piste da discesa e i 13 per lo sci di fondo lungo il fiume Tagliamento, sono completamente assicurati da un impianto di innevamento programmato. Presente anche uno Snow Park dedicato ai bambini.
Da Forni di Sopra si sale in seggiovia fino a Cima Crusicalas, a 2073 metri di altitudine, da dove la vista spazia a 360° sulle Dolomiti, dai Monfalconi, all'Antelao alle Tre Cime del Lavaredo. La discesa, sulla pista del Varmost, si snoda per 5 km fra i boschi ed è considerata una delle più belle del Friuli, oltre ad essere quella con maggiore dislivello. Gli impianti del Varmost sono i più alti della regione e portano ad oltre 2.000 metri, dove si scia su campi sempre esposti al sole.
Le attività sciistiche di Forni non terminano col finire dell’inverno, difatti anche in estate la località è meta per tutti coloro che desiderano praticare l’alternativo sci d’erba. Al di là delle attività che si possono godere sulla neve, è possibile effettuare escursioni e passeggiate, gite a cavallo o con le ciaspole sul manto nevoso, nelle splendide selve boschive che circondano la zona. Forni di Sopra è infatti la porta di accesso, sul lato dell'alta Val Tagliamento, al Parco Naturale delle Dolomiti Friulane, dove vengono organizzate gite ed escursioni didattiche e naturalistiche.
Ultime news di Forni di Sopra
Friuli Venezia Giulia
Al via il Trofeo Biberon a Forni di Sopra
Redazione Turismo, Venerdì 4 Febbraio 2022Friuli Venezia Giulia
Forni di Sopra: la vacanza a misura di famiglia nel cuore delle Dolomiti
Alessandro Genuzio, Mercoledì 29 Dicembre 2021Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia, le novità per la stagione invernale 2019/2020
Redazione Turismo, Martedì 19 Novembre 2019Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 15 Novembre 2019Friuli Venezia Giulia
Redazione Turismo, Martedì 12 Marzo 2019METEO SCI / 31 Maggio
- Friuli 13°-18°C
- Valle d'Aosta 4°-11°C
- Piemonte 9°-15°C
- Alto Adige 9°-19°C
- Appennino Mer. 10°-18°C
- Veneto 8°-19°C
15