Sella Nevea: Sciare tra Italia e Slovenia con un unico skipass, immersi nelle selvagge e spettacolari Alpi Giulie

Sella Nevea: Sciare tra Italia e Slovenia con un unico skipass, immersi nelle selvagge e spettacolari Alpi Giulie
Info foto

Pentaphoto

Friuli Venezia Giuliafvglive skisellanevea IlTarvisiano #Kanin

Sella Nevea: Sciare tra Italia e Slovenia con un unico skipass, immersi nelle selvagge e spettacolari Alpi Giulie

Sella Nevea: le piste in quota tra i 1100 e gli oltre 2100 metri d’altitudine la rendono ideale per lo sci primaverile. È un autentico paradiso del freeride, con un’area dedicata agli amanti di questa disciplina, corsi, attività specifiche per affrontare la neve fresca e grazie al collegamento transfrontaliero, è possibile anche sciare oltre confine e raggiungere con lo stesso skipass la località slovena di Bovec.

Questa località è un punto di riferimento, oltre che per gli "amatori" anche per i team agonistici. Dal 2007/2008, infatti, Sella Nevea è sede del centro internazionale per l'allenamento nelle discipline veloci dello sci alpino (FIS Training Center).

Intitolato al grande campione Gustav Thöeni, è divenuto fin dalla prima stagione di attività un affermato sito d'allenamento internazionale, vero punto di riferimento per l'intero Circo Bianco e le gare di Coppa Europa e Fis. Sulla pista agonistica del Canin, impegnativo banco di prova tecnico per gli atleti, le squadre agonistiche possono trovare la propria palestra personale, mentre gli "amatori" hanno comunque a disposizione la pista "Canin Turistica".

Gli appuntamenti imperdibili di quest’anno sono due:

1) Mondiali di sci paralimpico
Da domenica 27 gennaio a venerdì 2 febbraio 2019, gare di discesa libera, Super comb, Super gigante Maschili e Femminili
2) Finali di Coppa Europa sci alpino
Da lunedì 11 a domenica 17 marzo 2019, gare di Super gigante e Discesa libera Maschili e Femminili

La regione è già stata per tre volte sede delle finali di Coppa Europa: le competizioni ebbero luogo nel 2001 e 2003 a Piancavallo, nel 2010 fu la volta di Tarvisio. La Coppa torna quindi a marzo in Friuli Venezia Giulia questa volta a Sella Nevea. La manifestazione è organizzata dall’Unione sportiva Camporosso in collaborazione con PromoTurismoFVG, la Federazione internazionale sci (Fis) e la Federazione italiana sport invernali (Fisi).

Attività extra-sci
Nel Tarvisiano è attiva la Forest Camp Card, che dà la possibilità di accede gratuitamente o a prezzi scontati a escursioni, attività sulla neve, impianti di risalita ed ingressi non solo in Italia, ma anche in Austria e Slovenia!

A cura di Francesco Passone

FVGLIVE SKISELLANEVEA ILTARVISIANO #KANIN
© RIPRODUZIONE RISERVATA
107
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass

La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass

Dal prossimo inverno 2025/26, le principali stazioni sciistiche valdostane saranno parte dell’offerta Ikon Pass, il prestigioso network che unisce le destinazioni più iconiche al mondo. Una mossa strategica per attrarre il turismo nordamericano e consolidare il posizionamento della regione nel panorama globale dello sci.