Sappada, ok del Senato al ddl per il passaggio al Friuli Venezia Giulia

Sappada, ok del Senato al ddl per il passaggio al Friuli Venezia Giulia
Info foto

FB Sappada Dolomiti

VenetoTurismo

Sappada, ok del Senato al ddl per il passaggio al Friuli Venezia Giulia

Il disegno di legge che prevede il distacco del comune di Sappada dal Veneto e la sua annessione al Friuli Venezia Giulia, è stato approvato dal Senato.

A 10 anni dal referendum consultivo nel quale i sappadini con una percentuale del 95% diedero la loro approvazione per il passaggio al Friuli, il Senato si è espresso anch’esso a favore con 168 si, 1 no e 8 astenuti. Ora il testo del disegno di legge approderà alla Camera per la possibile approvazione definitiva.

Ha detto sì anche Area Popolare sebbene il veneto Mario Dalla Tor ha ricordato come ci siano stati "ben 31 referendum per passare dal Veneto al Friuli o all'Alto Adige" e che forse questo "non è il modo giusto di risolvere il problema" visto che il distacco lo si chiede essenzialmente perché alle regioni a statuto speciale arrivano molti più soldi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.