Scia con i Campioni, la gara di solidarietà a Santa Caterina Valfurva

scia con campioni1
Lombardia

Scia con i Campioni, la gara di solidarietà a Santa Caterina Valfurva

Nella giornata di ieri, 10 aprile, a Sunny Valley (Santa Caterina Valfurva), si è tenuta la 14esima  edizione di Scia con i Campioni. Olimpionici, atleti dello sci e appassionati di ogni età si sono sfidati sulle piste con l’obiettivo di raccogliere fondi per il progetto “Insieme" del Comitato Maria Letizia Verga per sostenere le attività del Nuovo Centro per lo studio e la cura della leucemia infantile.

L’iniziativa è voluta e  promossa con grande impegno e passione dall’Associazione Sciare per la Vita ONLUS che, grazie alla dedizione di Deborah Compagnoni e Pietro Vitalini, coinvolge i grandi campioni dello sport nazionale e internazionale.

Anche quest’anno la partecipazione è stata straordinaria: oltre 500 iscritti al via, trentacinque  squadre costituite da adulti e bambini, ognuna delle quali capitanata da un campione sportivo. La vittoria di questa edizione è andata alla squadra della simpaticissima atleta Patrizia Auer.

Tra i grandi hanno partecipato Nadia Fanchini, Antonello Riva, Daniela Merighetti, Pietro Vitalini, Juri Chechi, Laura Magatelli, Roberto Nani, Irene ed Elena Curtoni, Giulia Compagnoni, Kristian Ghedina, Patrizia Auer, Giorgio Rocca, Katia Colturi, Elena e Sabrina Fanchini, Sabina Panzanini, Tino Pietrogiovanna, Giuseppe Compagnoni, Federica Sosio, Ivan Riva, Maicol Rastelli, Antonio Rossi, Alessandro Benetton, Stefano Anzi, Simone Urbani, Maurizio Bormolini e Deborah Compagnoni.

Ai campioni, di oggi e di ieri, si sono uniti Sci Club appartenenti alla Regione Lombardia, insieme allo Sci Club S.Caterina che è stato parte integrante dell’organizzazione.

“Unire sport e solidarietà in un contesto mozzafiato, come quello offerto dalle piste di Santa Caterina, è un’emozione grandissima per tutti noi e vogliamo ringraziare di cuore chi ha gareggiato, chi ha lavorato e chi da sempre ci sostiene. Vi aspettiamo il prossimo anno, spero ancora più numerosi” ha detto la campionessa Deborah Compagnoni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Val Palot

Val Palot, in liquidazione la società degli impianti

Redazione Turismo, Martedì 1 Luglio
Ponte di Legno Tonale

Pontedilegno-Tonale, 150 milioni per la crescita del comprensorio

Redazione Turismo, Mercoledì 7 Maggio 2025
Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo 2025
Val Chiavenna

Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera

Davide Franchi, Venerdì 21 Marzo 2025
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.