Val Venegia 8 e 10 aprile 2012
10 km sulla neve in Val Venegia. L'8 aprile con il Knedelgrup, il 10 accompagnando 35 escursionisti del CAI-TAM della XXX Ottobre di Trieste. Partenza da Pian dei Casoni (1690m, sulla strada per il Passo Vallés). Con il Knedelgrup, il giorno 8, effettuiamo un percorso circolare: imboccando subito il sentiero per la Malga Iuribello (1868m, chiusa) raggiungibile in 40', proseguiamo per la Capanna Cervino e con altri 100 metri di quota raggiungiamo i 2200 della Baita Segantini. Qui pranziamo accompagnati dal gracchiare dei gracchi alpini. La posizione strategica della Baita Segantini la pone al centro di una moltitudine di sentieri che si dipanano in ogni direzione. Da qui sono raggiungibili la Val Venegia, il rifugio Mulaz, il Castellazzo e Punta Rolle. Al pomeriggio riprendiamo la marcia verso la Malga Venegiota ma la quantità di neve è sempre più cospicua nel versante esposto ad est, cosicché, dopo qualche inutile tentativo, Claudia e Nevio ritornano per la malga Iuribello mentre Dario e Daniela proseguono abbandonando il sentiero e seguendo i prati che scendono dal monte Costazza (2290 m) verso Campigol della Vezzana, in Val Venegia. Lo spettacolo è assoluto, reso ancor più suggestivo dalla totale assenza di persone. Alle 16 raggiungiamo la malga Venegiota e subito dopo la Venegia, dove ci reincontriamo con Claudia e Nevio. Il gruppo del CAI, due giorni dopo, sceglierà il percorso contrario, fermandosi però all'altezza del ghiacciaio del Travignolo e tornando indietro. Oltre ad un gruppo di caprioli, con il CAI vediamo nei pressi della malga Venegiota uno splendido ermellino.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Trentino
Val di Fiemme
Consorzio Impianti a Fune Val di Fiemme – Obereggen, presentata la stagione invernale 2025/2026
Michela Caré, Giovedì 9 OttobrePasso San Pellegrino
Ski Area San Pellegrino, nuova seggiovia "Cima Uomo" per la stagione invernale 2025/2026
Michela Caré, Mercoledì 8 OttobreFolgaria Alpe Cimbra
Folgaria, nuova cabinovia "Francolini – Sommo Alto" per la stagione invernale 2025/2026
Michela Caré, Venerdì 5 Settembre 2025San Martino di Castrozza
San Martino di Castrozza, le esperienze più belle da fare in estate tra la natura
Michela Caré, Mercoledì 2 Luglio 2025Paganella
Paganella, la stagione estiva è iniziata: trekking, bike e tante attività per bambini
Michela Caré, Venerdì 20 Giugno 2025METEO SCI / 13 Ottobre
- Appennino Mer. 9°-18°C
- Valle d'Aosta 4°-14°C
- Appennino Cent. 9°-16°C
- Alto Adige 5°-15°C
- Piemonte 7°-14°C
- Friuli 8°-15°C