Monte Pora, per il ponte dell'Immacolata aprono sei piste

Monte Pora, per il ponte dell'Immacolata aprono sei piste
Info foto

Facebook Presolana Monte Pora

LombardiaTurismo

Monte Pora, per il ponte dell'Immacolata aprono sei piste

Sabato scorso è stata aperta la pista Termen del Monte Pora grazie al nuovo impianto di innevamento artificiale che è costato un milione e mezzo di euro.

Come riporta il sito dell’Eco di Bergamo sono stati registrati 500 ingressi e per il ponte dell’Immacolata sarà aperto metà del comprensorio del Pora, cosa che non succedeva da diversi anni. “Funzioneranno tre seggiovie - spiega Roberto Meraviglia, amministratore delegato della Irta, la società che gestisce gli impianti di risalita della stazione sciistica bergamasca - quella del Pian del Termen, quella di Cima Pora e la Valzelli. Saranno aperte sei piste, a cui aggiungere quella del campo scuola”. Per quest’ultima struttura, come spiega Angelo Radici, imprenditore consigliere di amministrazione della società, “abbiamo realizzato la copertura del tappeto che trasporta i piccoli sciatori”.

Radici qualche anno fa ha deciso di investire sul rilancio di questo comprensorio posto sulla montagna “panettone” che sovrasta Castione della Presolana e dice che nei prossimi cinque anni verranno investiti 10 milioni di euro: “Sono convinto che questa località potrà diventare un gioiellino. Alla base c’è una grande passione per questa montagna, da cui nasce la volontà di dare una mano al territorio”, aggiunge Radici.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
39
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Val Palot

Val Palot, in liquidazione la società degli impianti

Redazione Turismo, Martedì 1 Luglio 2025
Ponte di Legno Tonale

Pontedilegno-Tonale, 150 milioni per la crescita del comprensorio

Redazione Turismo, Mercoledì 7 Maggio 2025
Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo 2025
Val Chiavenna

Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera

Davide Franchi, Venerdì 21 Marzo 2025
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024

Appennini, al via il bando per gli operatori danneggiati dalle condizioni climatiche sfavorevoli dell'inverno 2023/2024

Il bando del Ministero del Turismo, aperto dall'11 giugno al 10 luglio, mette a disposizione 13 milioni per gli operatori turistici situati nei comuni della dorsale appenninica in cui sono presenti comprensori sciistici la cui attività è stata fortemente danneggiata dalle condizioni climatiche sfavorevoli della stagione invernale 2023/2024.