A la Plose scatta l'offerta "Sciare Facile - 7 notti tutto incluso" per la nuova stagione

pista plose
Info foto

Plose Ski AG

Alto Adige

A la Plose scatta l'offerta "Sciare Facile - 7 notti tutto incluso" per la nuova stagione

Tra un mese esatto, il 7 dicembre, comincerà ufficialmente la stagione invernale a la Plose, la località sciistica del gruppo Dolomiti Superski situata in Alto Adige nei pressi di Bressanone.

40 km di piste di tutti i livelli, serviti da nove moderni impianti di risalita, e una pista da slittino più lunga della regione, 10,5 km, oltre allo snowpark, Funpark Plose, situato direttamente alla stazione a monte dell’impianto Schönboden, a 2.300 m, con 10 jumps di tutte le forme e altezze, da 2 a 16 metri, diversi kinked e rainbow boxes, flat boxes,  C-box, wave box, long flat rail, double barrel rails, picknick table e altri ostacoli.

Video : Dolomiti Superski Funpark Plose

 

Tratto distintivo della stazione sciistica è la pista Trametsch, la discesa più lunga dell’Alto Adige, 9 km per un dislivello di 1450 metri, sede dei Campionati italiani di sci alpino nel 1971.

Per garantire una settimana bianca all’insegna del divertimento e  soprattutto a prezzi accessibili, quest’anno l’Azienda turistica di Bressanone propone l’offerta “7 notti tutto incluso - sciare facile” dall’11 gennaio al 2 febbraio e dal 15 al 30 marzo. Il pacchetto include 7 notti con colazione o mezza pensione, libero utilizzo della Brixen Card (www.brixencard.info), skipass di 6 giorni, 5 giorni di corsi di sci di due ore a lezione e l’attrezzatura per sciare presso  il noleggio sci Sportservice Erwin a partire da 565 euro a persona alloggiando presso l'Hotel Torgglerhof o presso il The Vista Hotel.

2
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Dolomiti Superski Funpark Plose

Dolomiti Super Freestyle, Mercoledì 14 Marzo 2012

Ultimi in Regioni

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

Skiarea Valchiavenna, Regione Lombardia sostiene il rilancio: due nuovi impianti per tornare a sciare in Val di Lei

La giunta di Regione Lombardia ha approvato lo schema di Atto Integrativo al Patto Territoriale per la promozione e lo sviluppo del sistema degli impianti e del territorio della Valchiavenna. Previsti investimenti per oltre 45 milioni di euro provenienti sia da capitali pubblici (Regione Lombardia, Comune di Madesimo, Comunità Montana della Valchiavenna. Provincia di Sondrio), che privati (Società Skiarea Valchiavenna SpA). Il fulcro del piano riguarda il recupero dell'area sciistica della Val di Lei con la realizzazione di una nuova funivia va e vieni per il Pizzo Groppera e una seggiovia a 6 posti al posto della precedente seggiovia biposto in attività sino al 2023.