Sci e relax al Plan de Corones

winter kronplatz panorama con logo giveaway
Club

Sci e relax al Plan de Corones

Sci, neve e relax: per molti è il connubio perfetto. Ancora meglio se ad offrirlo è Neveitalia! Chi risponderà correttamente alla domanda che vi faremo giovedì, riceverà due skipass giornalieri per il Plan de Corones e due ingressi giornalieri nel complesso wellness Cron4 di Riscone di Brunico.

Il Plan de Corones è il centro sciistico n. 1 in Alto Adige, con 116km di piste e 31 impianti modernissimi, rinnovati di continuo, con una capacità di trasporto orario superiore alle 64.000 persone.

Un centro vacanze così attrezzato non poteva non offrire anche un centro wellness all’avanguardia.
A pochi passi dall’arrivo della cabinovia della Sylvester a Riscone, che serve le famose piste Sylvester e Hernegg, le due nere che sono il fiore all’occhiello del Plan de Corones, è posto il Cron4.
Seidici tipi di saune, gettate di vapore, bagni turchi e diverse zone di relax, questo è solo una parte di quello che offre il Cron4, eletto per più volte tra le migliori saune d’Europa.

Tra i principali “plus” di questo centro vi sono le numerosissime e varie gettate di vapore, a base di oli eterici puri al 100% ed effettuate da addetti alla sauna e maestri di aufguss, che esercitano un effetto seducente e benefico, che riservano un’esperienza unica nel suo genere, garantendo un totale relax psico-fisico, con una la stimolazione di udito e olfatto e nuove sensazioni.
Per chi vuole è anche possibile prenotare trattamenti estetici e massaggi sportivi.

Non rimane che sintonizzarsi sulla nostra pagina Facebook, questo giovedì e rispondere correttamente alla domanda che vi faremo!
In bocca al lupo a tutti!

2
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Pian di Sole, ricordo dello sci vista Lago Maggiore sulle alture di Verbania

Nel 2021 la chiusura definitiva degli impianti sciistici. A ricordo resta la biglietteria con un cartellone che ripercorre la storia della località e alcuni oggetti che la commemorano, come la segnaletica delle piste da sci e un piattello della sciovia Rieno. Una storia malinconica che ricorda come i cambiamenti climatici, unitamente a costi di gestione e di investimento in costante crescita, rendano sempre più difficoltoso mantenere in attività i piccoli impianti sciistici di prossimità.