Ski Test Freeride. NeveItalia sceglie Alagna Valsesia

Ski Test Freeride. NeveItalia sceglie Alagna Valsesia
Info foto

Wikipedia

Test MaterialiFreeride

Ski Test Freeride. NeveItalia sceglie Alagna Valsesia

Paesaggi da favola, organizzazione di altissimo livello, range di altitudine che va dai 3000 metri del ghiacciaio di Indren ai 1191 m. dell'abitato di Alagna e che consentono in tutte le stagioni di trovare la neve in ottime condizioni.  Aggiungiamo il fascino della montagna vera ai piedi dei mitici 4000 del Monterosa, con il centro paese in cui le case Walser creano un'atmosfera unica, di straordinaria bellezza.  Se a tutto questo affianchiamo gli oltre due metri di neve fresca caduti nell'ultima settimana, si capisce che NeveItalia non poteva non scegliere Alagna come località base per il test Freeride 2019/2020.

Ma la scelta di andare ad Alagna non è soltanto un'occasione per sfruttare l'innevamento eccezionale di questo inizio Aprile.  La stazione della Valsesia è da anni ormai una vera mecca per gli appassionati di Freeride di tutto il mondo, collegata con Valle di Gressoney e la Val d'Ayas propone una serie di escursioni in neve fresca che per varietà e accessibilità hanno pochi eguali.
Tra i motivi del successo di Alagna ci sono però anche l'organizzazione che i gestori hanno dimostrato negli ultimi anni, la disponibilità di strutture di altissimo livello, la presenza di guide alpine e maestri con una grande passione per la montagna e per l'accoglienza agli ospiti.

IL TEST FREERIDE DI NEVEITALIA
Il nostro test freeride si terrà nella settimana tra il 8 e il 14 Aprile. Sappiamo che la prima domanda di tutti i nostri lettori è quella di sapere in anteprima quali saranno gli sci premiati dall'ambito logo "SCELTO DAI TESTER" per la stagione 2019/2020.  Al contest di quest'anno partecipano tutti i brand che abbiamo invitato, ecco alcuni nomi: Atomic, Armada, Black Crows, Blizzard, Dynastar, DPS, Head, Elan, Faction, Fischer, K2, Nordica, Rossignol, Salomon, Völkl. Per i risultati bisognerà aspettare ancora qualche settimana.
Il Test Freeride di NeveItalia ad Alagna potrà beneficiare dell'esperienza della guida Cristian Gobbi e del supporto logistico della società impianti Monterosa2000.  Ringraziamo anche Stefano Casalino di Alagna Monterosa Ski Akademy per il supporto dato a tutto il test NeveItalia.

Nell'invitarvi a seguire sulle pagine di Neveitalia sui social network l'andamento day by day del test vi invitiamo a rivedere il video della Sfida del Freeride registrato la scorsa stagione sulle nevi del Carosello3000 di Livigno.

Video : La sfida del Freeride - I migliori sci per la stagione 2017/2018

© RIPRODUZIONE RISERVATA
471
Consensi sui social

Approfondimenti

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.