Oltre 500 partecipanti al Rosachallenge Brico

Rosachallenge 2010
Info foto

Rosachallenge 2010

Piemonte

Oltre 500 partecipanti al Rosachallenge Brico

Un tracciato alla portata di tutti gli sciatori o quasi, 10 Km di discesa lungo tutta la pista battuta che percorre il versante Valsesiano del Monte Rosa: Questo è lo scenario della competizione che si è svolta lo scorso 29 gennaio e che sfuma ai confini di una grande festa in ricordo di Christian Arfino, indimenticato allenatore dello Sci Club Varallo, l'ente promotore ed organizzatore della manifestazione.

Durante la competizione la pista è chiusa riservata all'evento, solo poche porte direzionali come si faceva una volta: curve strette, curve più distese, lo sguardo avanti attento alla pista, ai cambi di pendenza, pronti ad affrontare i "muri" più impegnativi.   Il corpo in tensione e la mente libera, questo vuole essere RosaChallenge, divertimento e passione per tutti gli sportivi che amano questo sport.
L'arrivo è ad Alagna in paese a 1185 m. di quota, 1792 m. di dislivello che ognuno può affrontare gestendo le proprie energie in modo da arrivare al traguardo senza alcuna difficoltà.

Sabato a far segnare il miglior tempo lungo i 10 chilometri della splendida pista del comprensorio di Alagna Valsesia ai piedi del Monte Rosa è stato Nicolò Pomina che ha fermato il cronometro sul tempo di 04'57".  Alle sue spalle Michele Enzio distaccato di 6 secondi, mentre sul terzo gradino del podio è salito Mattia Varzi a 15" dal vincitore.  
Tra le donne la più veloce è stata Lisa Valzer che ha fermato il cronometrosul tempo di 05'20" precedendo di 11 secondi l'avversaria Daiana Vaira.   Con la tavola il più veloce al Rosa Challenge Briko è stato invece Luca Nicolini, vittorioso con il tempo di 06'17".

Classifica Sci Maschile
1 POMINA NICOLÒ  4'57''
2 ENZIO MICHELE  5'03''
3 VARZI MATTIA   5'12''

Classifica Sci Femminile
1 VALZER LISA   5'20''
2 VAIRA DAIANA  5'31''
3 QUAZZOLA SILVIA 6'03''
   
Classifica Snowboard Maschile
1 NICOLINI LUCA 6'17''
2 CAMURRI IVAN  6'28''
3 ROSTAGNO RUBEN 6'41''

info: www.rosachallenge.com

3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.