Mercoledì 19 luglio sono iniziati i lavori per la realizzazione della nuova seggiovia quadriposto ad agganciamento automatico di Alagna che collegherà Cimalegna (2.650 metri di altezza) al Passo dei Salati (3.030 metri).
Il nuovo impianto, che sarà realizzato dalla Doppelmayr per un costo di 7 milioni di euro, potrà trasportare 1800 persone l’ora e sarà dotata di cupole per la copertura contro il vento e la neve. Tutti gli sciatori che saliranno sul funifor a Pianalunga dovranno quindi scendere a Cimalegna e cambiare impianto per fare l’ultimo tratto.
“L’impianto è il frutto di un lungo e scrupoloso lavoro di progettazione tecnica e di compatibilità ecologica, ambientale e urbanistica – ha detto Luciano Zanetta, Presidente di Monterosa 2000 - e si configura come protagonista del nostro piano industriale. La costruzione comporterà l’incremento della portata della linea Alagna-Passo dei Salati con la conseguente agevolazione dell’accesso al comprensorio di Monterosa Ski dalla porta piemontese. Inoltre garantirà una gestione ottimale delle piste di Cimalegna. L’opera è il risultato di un ingente impegno di Monterosa 2000, della Regione, dei Comuni di Alagna e Riva Valdobbia per migliorare l’offerta sciistica e incentivare il sistema turistico del versante valsesiano”.
La seggiovia dovrebbe essere pronta per l'inaugurazione della stagione invernale 2017/2018 il prossimo 2 dicembre, poco prima nel caso in cui la seconda metà di Novembre dovesse rivelare le prime nevicate, oppure l'8 dicembre nel caso in cui l'innevamento non consenta l'apertura anticipata.
Nelle foto seguenti le foto dello status dei lavori il 17 ottobre 2017.










Approfondimenti
Foto Gallery
Nuova seggiovia Cimalegna: status lavori al 17 ottobre 2017
10 foto, ultima del Martedì 17 Ottobre 2017BOLLETTINO NEVE
| LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
|---|---|---|
| Saas-Fee | / | 0-0 cm |
| Ghiacciaio Val Senales | 5/11 | 10-28 cm |
| Breuil-Cervinia | 7/15 | 10-40 cm |
| Ghiacciaio Presena | 0/30 | 0-10 cm |
Ultimi in Regioni
Val di Fassa, a dicembre debutta la spettacolare cabinovia 3S Campitello – Col Rodella
Quest’inverno la Val di Fassa inaugurerà la nuova e modernissima cabinovia 3S che collega Campitello di Fassa al Col Rodella. L’impianto sostituirà la storica funivia dopo 40 anni di servizio.







2