A Montecampione la festa mondiale per Nadia Fanchini

Niente gare di Crans-Montana per Viktoria Rebensburg
Lombardia

A Montecampione la festa mondiale per Nadia Fanchini

Montecampione aspetta trepidante il ritorno a casa della sua campionessa, dopo la storica medaglia d'argento vinta a Schladming nella discesa libera, a soli 16/100 dalla francese Marion Rolland.  Questo straordinario risultato va ad impreziosire il già ricco palmares di Nadia che annovera una medaglia di bronzo ai Mondiali di Val-d'Isère del 2009, 4 medaglie ai Mondiali Juniores, 17 podi in Coppa del Mondo, 5 in Coppa Europa, e diversi Campionati italiani vinti.

Ma tra queste vittorie e l'ultimo trionfo in Austria il destino ha voluto provare la forza della campionessa ventiseienne di Montecampione con 2 infortuni ravvicinati che avrebbero potuto fermarla. Nadia si è rialzata e ha firmato un’impresa formidabile frutto di un coraggio e di una perseveranza propri solo di persone speciali, che non si arrendono neanche di fronte agli ostacoli più duri.

Partita con il pettorale n.2, ha spinto al massimo dipingendo linee perfette soprattutto nella seconda parte di un tracciato difficile e ghiacciato che ha causato diverse cadute. Le dichiarazioni di Nadia Fanchini a Schladming

Montecampione, colma d’orgoglio, è pronta a festeggiare la sua campionessa venerdì 15.02, a partire dalle 20.30 presso il complesso residenziale “Valgrande” di fronte alle piste da sci.

La Montecampione Ski Area, l’Official Fan Club Sorelle Fanchini, l’Associazione Commercianti e il Comune di Artogne organizzano una serata di festa con fuochi, musica, cucina tradizionale camuna, colore e soprattutto tanto calore per onorare e celebrare l’incredibile impresa di Nadia e anche il buon piazzamento della sorella Elena che si è classificata nona, in attesa di Sabrina che sta recuperando da un infortunio al ginocchio.
Presenti alla festa celebrativa i Sindaci di Artogne (Gianpietro Cesari) e di Pian Camuno (Renato Pietro Pe), la stampa, gli Sci Club attivi a Montecampione e specialmente tutti i “Montecampionesi” desiderosi di abbracciare le loro campionesse da sempre legate alla montagna che le ha viste prima crescere e poi portare l’Italia dello sci in vetta al mondo.

3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.