Livigno regina della mountain bike internazionale

bike 5
Lombardia

Livigno regina della mountain bike internazionale

Sentieri facili e difficili, tecnici ed impegnativi sono il paradiso di giovani e grandi turisti ma anche di veri pro biker attesi al “3K Up & Down” e il Suzuki Nine Knights per ricoprire il Mottolino Bike e conoscere il nuovo sentiero "Forcola – Val Minore

Principianti o professionisti, il divertimento è assicurato per tutti. Anche i più piccini hanno la possibilità di imparare ad andare in bici e prendere confidenza con le due ruote iscrivendosi al Bike Skill Center. Con istruttori qualificati si pedala su passerelle di legno, piccole strutture artificiali e sui divertenti pump-track che per questa estate, oltre a quello già in uso gli scorsi anni, è stato ampliato con uno del tutto nuovo e ben più grande.

Per i principianti, Livigno dispone di 15 km di pista ciclo-pedonale dove divertirsi in tutta sicurezza e tranquillità con l’intera famiglia, circondati dalla natura. Nel centro turistico valtellinese è inoltre presente il Mottolino Bike disposto su 600 metri di dislivello, con piste lunghe fino a 4,5 km e percorsi adatti tanto ai principianti quanto ai pro biker.

info

bike

info

bike 2

info

bike 3

info

bike 4

info

bike 5

info

tinkoffsaxo

info

trail

Foto : Mtb Livigno

Tra le novità di quest’anno vi è il nuovo sentiero “Forcola – Val Minore”, inaugurato lo scorso 16 luglio, che collega il territorio di Livigno con quello dell’Engadina, in Svizzera. Il percorso parte dal Passo della Forcola di Livigno (2.315 metri) e si sviluppa a una quota costante sopra i 2000 metri fino all’arrivo in Val Minore e all’Ospizio Bernina, in territorio elvetico. Il sentiero è lungo 5,8 km di lunghezza per 180 metri di dislivello positivo e lo si percorre in circa 50 minuti.

Da non perdere il 2 agosto l’evento “3K Up & Down” presentato da Carosello 3000 e Adventure Awards Day: 1 rider professionista, 100 partecipanti, 2 cabinovie, un sentiero di 13 km e 7 ore di tempo per percorrerlo il maggior numero di volte possibile. Si tratta di flow - trails che possono essere percorsi da ognuno secondo la propria velocità di discesa e il proprio livello d’abilità.  Il costo dell’iscrizione è di 25 euro compreso l’utilizzo degli impianti di risalita.

Ma il clou della stagione in alta quota sarà la quinta edizione del Suzuki Nine Knights, in programma dal 31 agosto al 5 settembre. Un evento dedicato al mondo del freeride organizzato da Andi Wittman che ha ottimizzato il set-up al fine di rendere ancora più straordinario il contest. Alla manifestazione parteciperanno i migliori 18 freerider al mondo.

 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Mtb Livigno

7 foto, ultima del Mercoledì 5 Agosto 2015

Ultimi in Regioni

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Il meteo ballerino non ha fermato un weekend di snowboard, freeski e creatività sulla neve. Nel week end di pasqua ll’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio si è trasformato in un vero palcoscenico di freestyle, dove snowboarder e freeskier hanno dato vita a un weekend indimenticabile tra sfide alternative, trick spettacolari e tanto divertimento. Diversi format, un unico grande risultato: celebrare lo spirito degli action sport con il sorriso, la creatività e la voglia di stare insieme.