Questo sito contribuisce alla audience de
Lagorai: Tibet del Trentino
La fisionomia inospitale delle montagne, i fondovalle incisi da conche e soglie glaciali, i pendii disseminati di morene e accumuli di detriti, i ghiaioni di massi levigati, le fratte originate da smottamenti e slavine, la sacralità degli specchi d'acqua, la rara presenza umana, fanno dei LAGORAI il piccolo Tibet di casa nostra.
Le strade e le gallerie, i tralicci, le dighe e le altre opere dell?uomo che hanno devastato l?ambiente alpino, hanno finora risparmiato i LAGORAI. Una montagna massacrata un secolo fa dalla violenza delle guerra, diventata così un'oasi di natura intatta e incontaminata.
Ed è questo ancora il suo fascino.
POTRESTI ESSERTI PERSO
Si parla ancora di Trentino
Ski Center Latemar
A Pampeago nuova seggiovia "Campanil" ed una nuova pista da sci
Michela Caré, Giovedì 19 Maggio 2022Paganella
Otto esperienze invernali da vivere in Dolomiti Paganella
Redazione Turismo, Venerdì 11 Marzo 2022Madonna di Campiglio
Snow Week torna a Marilleva dall’8 al 10 aprile
Redazione Turismo, Venerdì 18 Febbraio 2022METEO SCI / 05 Luglio
- Friuli 17°-22°C
- Piemonte 17°-25°C
- Valle d'Aosta 13°-23°C
- Appennino Mer. 22°-33°C
- Appennino Sett. 17°-25°C
- Veneto 13°-24°C