
Discese mozzafiato sugli sci o con lo slittino, romantiche esperienze alpine al chiar di luna, sport dolci sulla neve, wellness e piaceri del palato: l'inverno nella Perla delle Alpi di Interlaken è un mix irresistibile di magiche atmosfere, attività per tutti i gusti e tradizioni svizzere da scoprire.
Lontano dal fragore delle grandi località sciistiche, i villaggi e le città sulle rive dei laghi Thunersee e Brienzersee, nella regione di Interlaken, sono il punto di partenza ideale per emozionanti giornate di sci nel comprensorio della Jungfrau, raggiungibile tutti i giorni senza stress grazie a un comodissimo servizio scibus gratuito, che porta gli sciatori direttamente alla partenza della funivia. Una cinquantina di impianti di risalita collegano tra Grindelwald e Mürren splendide piste per tutti i gusti, con panorami mozzafiato su Eiger, Mönch e Jungfrau. Lo Jungfraujoch – Top of Europe con i suoi ghiacci perenni è una meta imperdibile, anche in inverno.
La quiete della montagna
Percorsi per passeggiate invernali, tra boschi innevati e romantici rifugi alpini, ambienti ideali per assaporare la pace e la tranquillità della montagna. Oppure valli solitarie da esplorare senza fretta con una ciaspolata notturna, con gli sci da fondo, o in compagnia di lama, capre o husky. E chi a piedi ha la sensazione di andare troppo piano, può lanciarsi in una discesa mozzafiato con lo slittino, magari al chiar di luna sotto il cielo stellato.
Relax per il corpo e per lo spirito
Dopo un‘intensa giornata di sport non c’è nulla di meglio che godersi qualche ora di vero relax. Il Victoria-Jungfrau Grand Hotel & Spa, con la sua pluripremiata oasi wellness, è un luogo di gran classe, ideale per rigenerarsi nel corpo e nello spirito. Massaggi, sauna, trattamenti cosmetici, una piscina che si rifa alla cultura termale romana, whirlpool e bagni di vapore sono garanzia di completo relax e benessere. Alla fine vi sarà sicuramente venuto appetito e potrete gustare le deliziose pietanze a base di formaggio e patate di un caratteristico Alpbeizli (locale tipico), oppure le eleganti variazioni di classici della cucina svizzera, preparate da cuochi stellati.
Fonduta in tutte le variazioni
In inverno una bella fonduta è il piatto ideale per fare il pieno di energia. I ristoranti gourmet la mantecano con champagne, la impreziosiscono con morchelle o la affinano con pepe e peperoncino. Fondue Chinoise o Fondue Bourguignonne trasformano una cena di carne in una deliziosa esperienza per il palato, ma anche una bella fonduta con il pesce vale assolutamente la pena di essere assaggiata. E i più golosi sono attesi dalla Schokolade-Fondue, per intingere gustosi frutti nel cioccolato fuso: una squisitezza!
Fonduta per tutti i gusti: www.interlaken.ch/fondue
In barca con neve e ghiaccio
Anche con neve e ghiaccio i traghetti viaggiano sul lago Thunersee, garantendo un collegamento di linea andata e ritorno fra Thun e Interlaken. Nel periodo natalizio si può salire anche sulla «Blümlisalp», storico traghetto a vapore e ammirare dalle acque grigioblu luccicanti del lago i villaggi e i castelli sulle rive, paesaggi imbiancati da fiaba.
Inverno grandi eventi
A Interlaken l’arrivo dell’anno nuovo si festeggia alla grande, con il «San Silvestro più lungo della Svizzera»: si comincia con una cena di gala, si prosegue con il concerto gratuito Touch the Mountains a Capodanno e con il corteo di maschere «Harderpotschete» il 2 gennaio. Nel primo mese dell‘anno, la discesa del Lauberhorn e la gara dell’Inferno sono 2 appuntamenti imperdibili rispettivamente per i big dello sci alpino e per gli amatori. E la primavera arriva in musica, con il grande concerto SnowpenAir a oltre 2000 metri di quota (con star rock nazionali e internazionali) e con le migliori giovani orchestre d’Europa protagoniste di Interlaken Classics, all’insegna del motto «Meet tomorrow’s classic stars».
Eventi inverno 2013/2014 |
|||
Dicembre 2013 |
Mercatini |
Luci, profumo di vin brulè e idee regalo a Brienz, Interlaken e Thun |
|
1. Gennaio 2014 |
Touch the Mountains |
Fuochi d’artificio e concerto con musiche nazionali sull‘Höhematte. |
|
2. Gennaio 2014 |
Harderpotschete |
Spiriti mascherati della montagna scorrazzano per le vie di Interlakens. |
|
17.–19. Gennaio 2014 |
Gara internazionale del Lauberhorn |
Le stelle mondiali dello sci si sfidano sulla pista di discesa più lunga del mondo |
|
22.–25. Gennaio 2014 |
Infernorennen |
La più grande gara di sci amatoriale al mondo, dal Kleiner Schilthorn fino a Lauterbrunnen. |
|
30. Marzo – 22. Aprile 2014 |
Interlaken Classics |
Le future star mondiali della musica classica si esibiscono a Interlaken |
|
5. Aprile 2014 |
Concerto SnowpenAir |
Il concerto Open-Air a quota più alta, tra panorami innevati mozzafiato |
Top-Links:
Ferienregion Interlaken www.interlaken.ch
Jungfraujoch – Top of Europe www.jungfrau.ch
VICTORIA-JUNGFRAU Grand Hotel & Spa www.victoria-jungfrau.ch
Approfondimenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 0/11 | 0-10 cm |
Passo dello Stelvio | 4/5 | 20-100 cm |
Ultimi in Regioni
Pila, esperienze e itinerari da vivere in autunno
Passeggiate tra vigneti e boschi, visite guidate, cultura, enogastronomia. Con il progetto Experience Park, l’autunno si afferma come la terza stagione di Pila accanto all’inverno e all’estate.
In classifica:
Folgaria, nuova cabinovia Francolini – Sommo Alto per la stagione invernale 2025/2026
La Valle d’Aosta entra nell’élite dello sci internazionale con Ikon Pass
Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto
Il domani di Pila si avvicina con la nuova cabinovia, novità non solo per gli sciatori.
3