La nazionale Svizzera testa una nuova frontiera per l’allenamento

svizzera
Info foto

Fis

Più forti trainando tronchi e auto

La nazionale Svizzera testa una nuova frontiera per l’allenamento

Molto spesso, in modo superficiale ed ironico, siamo abituati a identificare le nazioni con alcuni luoghi comuni senza pensarci troppo su. Ad esempio, noi Italiani, dagli stranieri veniamo identificati come il paese della “ pasta, pizza e mandolino” e allo stesso modo noi etichettiamo gli altri con alcune note caratteristiche. Tra tutti gli abitanti della vecchia Europa nessuno è più puntuale, preciso amante del cioccolato di uno Svizzero. Ebbene, questa volta gli svizzeri ci hanno proprio beffati in quanto a creatività.

Chi se lo sarebbe mai aspettato che la Federazione Internazionale di sci svizzera adottasse un protocollo di allenamento tanto innovativo?

I componenti della squadra maschile svizzera, sono stati immortalati mentre si allenavano trascinando con delle funi grossi tronchi d’albero e auto di varia grandezza.

La notizia quasi inverosimile arriva da Gstaad dove gli atleti si stanno preparando in vista della nuova stagione di Coppa del Mondo e soprattutto per le prossime Olimpiadi di Sochi.  Certo, la maggioranza delle squadre nazionali ha preferito i più classici e collaudati ritiri sui ghiacciai, ma c’è chi ha voluto provare qualcosa di “nuovo e sperimentale”.

La Fis, Federazione Internazionale di sci, ha pubblicato le fotografie degli inusuali allenamenti della squadra maschile di sci Svizzera che si stanno svolgendo in questi giorni. Gli atleti si sono messi alla prova testando forza e resistenza trainando grossi tronchi di legno e autoveicoli. Per farlo hanno utilizzato delle corde che venivano tirate sia con le braccia che con l’intero corpo.

Forse si è trattato solo di una trovata pubblicitaria, forse uno scherzo goliardico o il pegno da pagare per qualche scommessa persa, fatto sta che la Fis ha anche comunicato che, dopo una mini gara interna al gruppo, Marc Gisin è risultato il più forte del team elvetico.

Se tutto questo sforzo servirà anche per bruciare secondi preziosi agli avversari in gara lo sapremo solo all’inizio della prossima stagione.

 

 

3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Grande successo per GIRO DUAL all'Ursus Spring Break 2025

Il meteo ballerino non ha fermato un weekend di snowboard, freeski e creatività sulla neve. Nel week end di pasqua ll’Ursus Snowpark di Madonna di Campiglio si è trasformato in un vero palcoscenico di freestyle, dove snowboarder e freeskier hanno dato vita a un weekend indimenticabile tra sfide alternative, trick spettacolari e tanto divertimento. Diversi format, un unico grande risultato: celebrare lo spirito degli action sport con il sorriso, la creatività e la voglia di stare insieme.