In vendita la stazione Carona-Val Carisole. Gli impianti restano chiusi a tempo indeterminato

In vendita la stazione Carona-Val Carisole. Gli impianti restano chiusi a tempo indeterminato
Info foto

pg fb Carona Ski Area

LombardiaATTUALITÁ

In vendita la stazione Carona-Val Carisole. Gli impianti restano chiusi a tempo indeterminato

Sul sito ufficiale di Carona Ski Area e sulle pagine social è stato pubblicato il comunicato che annuncia la vendita della stazione e la chiusura degli impianti di risalita a tempo indeterminato.

La società Sviluppo Monte Poieto Srl di Stefano Dentella comunica che la stazione sciistica di Carona – Val Carisole è in vendita in 2 lotti distinti:

Lotto 1
Seggiovie Carisole – Valgussera e Carisole – Conca Nevosa con relativi impianti di innevamento ed impianti di innevamento delle seggiovie IV Baita e Montebello.

Lotto 2
Terreno edificabile in Carona paese e seggiovia Carona – Alpe Soliva.

Nel comunicato, riportato sul sito ufficiale della stazione sciistica e sulle pagine social  “Carona Ski Area”, si specifica:
Non è in vendita il tappeto Bimby, mentre la seggiovia Foppolo Centro-Piazzale-Alberghi è già stata ceduta ad altra controparte, dopo essere stata offerta ad un prezzo poco più che simbolico -senza esito, nonostante adunanze pubbliche- alla comunità dei foppolesi che la reclamavano a gran voce. L’eventuale acquirente, nella irrinunciabile prospettiva della gestione unica del comprensorio, sarà tenuto a subentrare alla nostra società in tutti i contenziosi che restano in essere con i Comuni di Foppolo e Carona e con i proprietari di altri terreni; sarà inoltre tenuto a subentrare alla nostra proposta di acquisto delle seggiovie IV Baita e Montebello fatta al Comune di Foppolo per 1.000.000 di Euro”.

La Sviluppo Monte Poieto Srl conclude dicendo che gli impianti di risalita restano chiusi a tempo indeterminato.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
63
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Santa Caterina Valfurva

Santa Caterina Valfurva, il 31 ottobre apre la pista di fondo Valtellina per gli atleti

Michela Caré, Martedì 28 Ottobre, 12:45
Val Palot

Val Palot, in liquidazione la società degli impianti

Redazione Turismo, Martedì 1 Luglio 2025
Ponte di Legno Tonale

Pontedilegno-Tonale, 150 milioni per la crescita del comprensorio

Redazione Turismo, Mercoledì 7 Maggio 2025
Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo 2025

Ultimi in Regioni

Laax-Flims-Falera, i tre comuni rilevano la proprietà degli impianti della Weisse Arena per 94,5 milioni di franchi

Laax-Flims-Falera, i tre comuni rilevano la proprietà degli impianti della Weisse Arena per 94,5 milioni di franchi

Il provvedimento, approvato alle urne dalla popolazione dei tre comuni, aveva come principale obiettivo quello di evitare l’acquisizione del comprensorio sciistico del Canton Grigioni da parte di investitori stranieri. Nei mesi scorsi si era parlato di un possibile interesse della statunitense Vail Resorts che in Svizzera ha già acquisito gli impianti di Andermatt e Crans-Montana. La società Weisse Arena Bergbahnen, guidata da Reto Gurtner, continuerà ad occuparsi del comprensorio attraverso un contratto di locazione.