Questo sito contribuisce alla audience de

Alpe Cimbra, nuova seggiovia Passo Coe-Cima Plaut al posto dello skilift

Alpe Cimbra, nuova seggiovia Passo Coe-Cima Flaut al posto dello skilift
Info foto

fb FolgariaSki Impianti a fune

TrentinoNUOVI IMPIANTI

Alpe Cimbra, nuova seggiovia Passo Coe-Cima Plaut al posto dello skilift

Per la stagione invernale 2023/2024 una nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso andrà a sostituire lo skilift Passo Coe-Cima Plaut nella Skiarea Alpe Cimbra.

L’impianto, che verrà realizzato dalla Leitner, coprirà un percorso di 546 metri per un dislivello di 95 e potrà trasportare 2000 persone all’ora contro le 700 dello skilift. Il tempo di percorrenza sarà di 3 minuti e 29 secondi.

La seggiovia permetterà di evitare le code grazie alla maggiore portata oraria di persone. L’obiettivo è anche quello di poter usufruire del nuovo impianto di risalita  durante la stagione estiva per il trasporto sia di persone che di biciclette.

Saranno in tutto 60 i veicoli e transiteranno in stazione tra i 7 e gli 8 secondi uno dall’altro. La motrice sarà a monte, a 1.712 metri d’altezza, mentre la stazione a valle sarà posizionata a quota 1.616 metri d’altezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
55
Consensi sui social

Si parla ancora di Trentino

Passo San Pellegrino

Dal 2 al 5 marzo torna XMasters Winter con Radio 105 a Moena

Redazione Turismo, Mercoledì 1 Marzo
Madonna di Campiglio

A Pasqua sarà tempo di "SnowWeek Easter x Red Bull Hammers with Homies"

Angelo Bonorino, Mercoledì 22 Febbraio
Val di Fiemme

A marzo torna Dolomiti Ski Jazz in Val di Fiemme e Val di Fassa

Michela Caré, Venerdì 17 Febbraio
Paganella

Paganella, dai tramonti in quota allo sci sotto le stelle

Michela Caré, Venerdì 10 Febbraio 2023
Madonna di Campiglio

Burton Mountain Mash, da oggi a Campiglio l'appuntamento per centinaia di snowboarder

Redazione Turismo, Mercoledì 8 Febbraio 2023

Più letti in Regioni

Pila-Aosta un modo per vivere la bellezza della montagna con i vantaggi della città

Pila-Aosta un modo per vivere la bellezza della montagna con i vantaggi della città

A Pila bellezza è natura, un habitat ormai raro in un mondo sempre più antropico, da rispettare e proteggere per poterne godere a lungo. Lo stacco è graduale ma veloce e dura 18 minuti, il tempo di salire con la telecabina dal centro di Aosta, ai 1800m s.l.m dell’arrivo a Pila, direttamente sulle piste.