AMICHEVOLE 2010/11: SAMPDORIA - BOLZANO 17-0 CON INTERVISTA A MISTER DOMENICO DI CARLO

Trentino#valdifassa

AMICHEVOLE 2010/11: SAMPDORIA - BOLZANO 17-0 CON INTERVISTA A MISTER DOMENICO DI CARLO

Diventate fan su Facebook! :) https://www.facebook.com/pages/PALOMBO90/114166665268834Finisce 17-0 il secondo test stagionale della Sampdoria, che di fronte al buon pubblico del "Benatti" di Moena ha strapazzato la formazione altoatesina, mai battuta nel corso degli anni con un scarto così ampio. La Sampdoria ha ripreso da dove aveva lasciato, anzi è andata anche oltre. Dopo le quindici reti rifilate ai Monti Pallidi nel primo incontro di questo precampionato moenese, al "Benatti" il Bolzano è stato letteralmente travolto dalla formazione di Mimmo Di Carlo. Nonostante qualche giorno di lavoro in più nelle gambe, il Doria ha messo in mostra un gioco a tratti spumeggiante con buon inserimenti degli esterni difensivi anche in faso d'attacco e un giro palla veloce a centrocampo, dove il giovane Pedro Obiang ha strappato ampi consensi fra i tanti tifosi saliti in Val di Fassa per assistere dal vivo alle gestra dei propri beniamini. Da segnalare i poker di Pozzi (nel primo tempo) e Foti (nella ripresa) e la tripletta firmata da Cacciatore.Nel primo tempo il tecnico di Cassino rinuncia a Semioli (che svolge tutto il resto del lavoro in gruppo, ma non può ancora prendere parte alle gare dopo l'operazione alla spalla sinistra), Tissone (in via di recupero) e Lucchini (che ha accusato un fastidio al polpaccio destro ed ha preferito non prendere parte all'incontro in via precauzionale) e schiera davanti a Curci la linea difensiva composta da Cacciatore, Volta, Accardi e Bianco. A centrocampo al fianco di Pedro c'è Dessena, con Mustacchio largo a destra e Koman libero di agire sul fronte opposto. In attacco la coppia-gol composta da Antonio Cassano e Nicola Pozzi.Il primo tempo si chiude sul parziale di 7-0: Pozzi apre le marcature dopo soli sette giri d'orologio, prima di realizzare altri tre gol (al 28', al 29' e al 34') che gli hanno permesso di eguagliare il poker messo a segno nella prima uscita ufficiale con i Monti Pallidi. Poi sale in cattedra Cassano che al 13' firma il raddoppio, prima di strappare applausi scroscianti un minuto prima dell'intervallo, realizzando un gol in pallonetto degno del suo repertorio. Nella prima frazione di gioco, gloria anche per Daniele Dessena, che ha coronato una prestazione tutta grinta e corsa in mezzo al campo con la rete del momentaneo 5-0.Alla ripresa, l'allenatore blucerchiato trasforma la squadra. In porta va Padelli, quindi la difesa è composta da Stankevicius, Gastaldello, Rossini e Regini. A centrocampo, confermatissimo Pedro - autore di una prova incoraggiante - al cui fianco agisce Poli - prima di lasciare il campo per un pestone ricevuto al piede destro e fare spazio al giovane attaccante Zaza -. Sugli esterni, Mannini prende posto a sinistra con Cacciatore che - com'era già accaduto coi Monti Pallidi - viene schierato in posizione più avanzata. In avanti il tandem giovane composto da Marilungo e Lillo Foti.Dopo soltanto quattro giri d'orologio dalla ripresa del gioco, Cacciatore - già autore del primo gol stagionale coi Monti Pallidi - ripaga Mimmo Di Carlo della fiducia assegnatagli schierandolo in un ruolo più offensivo e dà il la alla goleada doriana. Il poker di Foti, altri due centri del Caccia, la doppietta di Marilungo e la sfortunata autorete del difensore altoatesino Bradiani consentono al Doria di chiudere la seconda gara precampionato su uno storico 17-0: mai il Bolzano era stato battutto con un punteggio così ampio.

Leggi tutto Leggi di meno
Domenica 18 Luglio 2010Durata: 7 min 27 sec