Al via la Freeski World Cup Corvatsch

kicker big 2014
Svizzera

Al via la Freeski World Cup Corvatsch

Dal 11 al 15 marzo ci saranno le finali della Freeski World Cup Corvatsch, il circuito internazionale di slopestyle FIS valido anche come evento Gold in classifica AFP e che prevede un montepremi di 40.000 CHF.

Chi batterà il Campione del Mondo?

Si  sfideranno i 100 migliori atleti skier al mondo, uomini e donne, rappresentanti 17 paesi diversi. Tra questi troviamo il vincitore della passata edizione, lo svedese Jesper Tjader e Alex Bellamare, Canadese medagliato X-Games.. Il team svizzero sarà invece composto da Jonas Hunziker, Kai Mahler e Andri Ragettli che affiancheranno Fabian Boesch, detentore del titolo di campione FIS.

Tra le donne la campinessa olimpica DevinLogan (USA), la campionessa X-Games Emma Dahlstrom (SWE), la testa di serieN°1 del circuito AFP, Anouk Purnelle-Fanielle (CAN) e la campionessa mondiale FIS Lisa Zimmermann (GER) hanno già confermato la loro presenza.

 

info

freeski wc keyvisual2014

info

wall pipe 2014

info

start hoch2014

info

kicker big 2014

Foto : Freeski World Cup Corvatsch

 

 

 Strutture creative per lo slopestyle

Si gareggerà sullo Snowpark Corvatsch di Silvaplana. La linea di gara avrà la partenza situata a 2700 metri di altezza, un dislivello complessivo di 200m e uno sviluppo totale in lunghezza di 600m. La linea progettata da Schneestern prevede 3 kickers e 3 jib area, soluzione ideale per esprimere tutto il bagaglio di trick e stile da parte degli atleti. Lo Slopestyle - anteprima https://vimeo.com/120362965

Open Night Railjam

Il side event, l’evento parallelo del week end, consiste nel Open Night Railjam. Un mix di luci, stile e azione a base di rail presso l’Hossa Bar. I rider si potranno iscrivere in loco a partire dalle 19:30 e il format particolare vedrà pagati i migliori trick all’istante, cash! Un evento sicuramente da non perdere. Dopo l’azione, spazio alla festa by Music Summit St. Moritz - www.musicsummit.ch

 

La stazione dedicata all’azione a St. Moritz

Il tutto si svolgerà presso gli impianti di Corvatsch. La più alta stazione dell’Engadina raggiunge un’altitudine di 3.303 metri e confina con la famosa St. Moritz. Già requentata da appassionati di ogni età, grazie ai suoi 120km di piste, Corvatsch offre noltre anche la più lunga pista notturna svizzera, con 4200 m di illuminazione. Snowpark, bag jump e diverse opzioni di freeride completano l’offerta per gli amanti della neve e della montagna.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

Freeski World Cup Corvatsch

4 foto, ultima del Lunedì 9 Marzo 2015

Ultimi in Regioni

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

La stagione invernale prende ufficialmente il via in Val Senales con il grande Ski Opening dell’Alpin Arena Senales, in programma dal 19 al 23 novembre 2025. Cinque giorni di eventi, sport e spettacolo per celebrare l’inizio della nuova stagione sciistica, con un programma ricco di appuntamenti tra il ghiacciaio e Maso Corto.