Corvatsch e Diavolezza. Ecco dove trascorrere il Capodanno in Alta Engadina

Corvatsch Sera
SvizzeraEVENTI

Corvatsch e Diavolezza. Ecco dove trascorrere il Capodanno in Alta Engadina

Vi proponiamo qualche idea su dove trascorrere il Capodanno in Svizzera.

Se ancora non avete deciso dove trascorrere il Capodanno e avete in mente di festeggiarlo sulla neve, ecco qualche idea carina per aspettare il nuovo anno in Alta Engadina.

Capodanno con Silvester Snownight e Street Food Festival  a Corvatsch

La sera del 31 dicembre potrete aspettare la mezzanotte sciando in notturna sulla pista illuminata più lunga della Svizzera. L’impianto effettuerà la prima corsa alle ore 19 e l’ultima corsa alle 2 di notte. A partire dalle ore 20, la stazione intermedia Murtèl ospiterà lo Street Food Festival con bancarelle dove poter assaggiare tutte le specialità internazionali. Dalle ore 22.30 avrà  inizio il party presso l’Hossa Bar dove sarà possibile degustare dolci e bevande assortiti in linea con le specialità dei singoli Paesi proposti allo Street Food Festival.   Ci saranno anche giochi con premi e intrattenimento con la musica del duo britannico-svizzero “Brüder Fërns”.

Il costo del biglietto per l’impianto di risalita, valido per tutta la serata, è di 39 franchi svizzeri per gli adulti e di 27 franchi svizzeri per i bambini fino a 12 anni. Il costo del biglietto “Early evening”, valido dalle 19 alle 21, è di 32 franchi svizzeri per gli adulti e di 24 franchi svizzeri per i bambini fino a 12 anni.

Capodanno alla Diavolezza

Sulla Diavolezza vi consigliamo la cena gala di fine anno a 3000 metri d’altezza con spettacolo, festa con dj e fuochi d’artificio. Il cenone di Capodanno prevede diverse prelibatezze tra cui un buffet di antipasti con salumi tipici, ravioli ripieni di gamberi e zucchine con salsa allo zafferano, tagliata di manzo, sorbetto al basilico e diversi dolci come la torta alle castagne e la millefoglie accompagnati da un piatto di formaggi locali.

Menù di San Silvestro & salita/discesa

Adulti CHF 180

Giovani (13–17 anni ) CHF 110

Bambini (6–12 anni) CHF 85

Bambini (0–5 anni) gratis

(bevande escluse)

 

La prima salita dlell'impianto è alle 18.30, l’ultima discesa è all’una e mezza di notte.
Per partecipare al cenone di Capodanno è necessaria la prenotazione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
165
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

Fiera Bolzano si prepara a Prowinter 2026: più green e internazionale che mai

La 25ª edizione di Prowinter 2026 – manifestazione B2B di riferimento per il mondo dell’outdoor e degli sport invernali – tornerà dal 11 al 13 gennaio 2026 presso Fiera Bolzano con rinnovato slancio e una forte attenzione ai temi della sostenibilità.   L'edizione sarà caratterizzata da un ampliamento degli spazi espositivi, con l’istituzione del nuovo Scandinavian Village accanto all' Italian Outdoor Village, dalla partecipazione diretta di grandi marchi internazionali e da un'edizione rinnovata dei Prowinter Award.