Riaprono gli impianti a Cortina d'Ampezzo

Riaprono gli impianti a Cortina d'Ampezzo
Info foto

Tofana Freccia nel Cielo

VenetoTurismo

Riaprono gli impianti a Cortina d'Ampezzo

A Cortina d'Ampezzo stanno per riaprire gli impianti per la stagione invernale, anzi, una skiarea è già attiva.

La skiarea in questione è quella del Col Gallina, grazie all'apertura, sabato scorso, con due settimane di anticipo rispetto alla data inizialmente prevista del 25 novembre, della seggiovia del Passo Falzarego e la pista Ovest grazie alle nevicate dei giorni scorsi. Venerdì riapre anche la skiarea del Faloria, dove saranno in funzione la funivia Cortina-Mandres-Faloria, lo skilift Tondi e la seggiovia Vitelli mentre per le piste dovrebbero essere disponibili la Tondi di Faloria e la Faloria Normale fino alla partenza della seggiovia Vitelli.

Infine il 25 novembre apre la skiarea più vasta, quella delle Tofane, con la riapertura della funivia Freccia nel Cielo, che rimarrà in funzione tutti i giorni fino al 2 aprile dalle 8,30 alle 16,30. Tra le iniziative per le famiglie riapre il Baby Tofana Land, presso il Bar Freccia alla partenza della funivia, dedicato ai bambini dai 3 ai 10 anni che hanno a disposizione molti giochi e divertimenti anche all’aria aperta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.