Nuovi investimenti Ski Area Valmalenco, Regione Lombardia approva l'atto integrativo del Patto Territoriale

Valmalenco Funivia snow eagle
Info foto

valmalencoskiresort

LombardiaNuovi progetti

Nuovi investimenti Ski Area Valmalenco, Regione Lombardia approva l'atto integrativo del Patto Territoriale

L'atto integrativo ha rivisto e aggiornato il Patto Territoriale per la valorizzazione della Ski Area Valmalenco. Previsti investimenti per oltre 20 milioni di euro, con risorse provenienti sia da fonte pubblica (Regione Lombardia, Comuni di Chiesa in Valmalenco, Lanzada e Caspoggio) che dalla società di gestione degli impianti, F.A.B. srl, che si impegna a contribuire con poco più di 6,5 milioni di euro. Tra gli interventi previsti dal Patto Territoriale anche un nuovo impianto di risalita che dalla località Bocchel de Torno raggiungerà Cima Sasso. 

L'approvazione dell'atto integrativo rappresenta un passo significativo per il mantenimento della competività e lo sviluppo della Ski Area Valmalenco. L’importo complessivo degli interventi ammonta a 20.506.911 euro. Una quota di 1.394.466 euro è garantita dai Comuni di Chiesa in Valmalenco, Caspoggio e Lanzada, una quota di 6.562.250 euro riferita all’intervento ‘Ristrutturazione edificio polifunzionale’ è a carico della società F.A.B. e un cofinanziamento di 12.550.195 euro è garantito da Regione Lombardia.

Tra le azioni collegate all’atto integrativo figurano lo stralcio dell’intervento di realizzazione della nuova cabinovia in località ‘Franscia – Dosso dei Vetti’ e la modifica del progetto dei nuovi parcheggi da località Vassalini alla sola località Curlo. L’atto integrativo, inoltre, prevede l’integrazione del Patto con il recepimento della proposta del nuovo intervento di riqualificazione e rifunzionalizzazione dell’area turistico – sportiva Pradasc e l’aggiornamento dei quadri economici degli interventi con conseguente adeguamento delle specifiche coperture finanziarie e del cronoprogramma di attuazione degli interventi.

Questi nuovi interventi vanno ad affiancare gli interventi già previsti dal Patto sottoscritto nel 2022 che comprendono:

  • un nuovo impianto di risalita che dalla stazione di arrivo della seggiovia Bocchel de Torno raggiunga i 2900 metri di Cima Sasso;
  • l’ampliamento della pista esistente e la realizzazione della nuova pista da gara in località Alpe Palù-Barchi e Prati Pedrana;
  • la revisione generale e sostituzione fune della seggiovia Caspoggio Sant’Antonio;
  • la riqualificazione dell’edificio polifunzionale;
  • la ristrutturazione e ampliamento dell’edificio del Centro servizi in Comune di Chiesa in Valmalenco.

In coerenza con le vocazioni turistiche del territorio e con gli obiettivi della legge regionale n. 40/2017 la proposta di Patto Territoriale persegue tre principali linee di sviluppo:

  • Potenziamento degli impianti e delle piste, rappresentato dalla possibilità di realizzare nuovi impianti all’interno dell’area sciabile e ammodernare quelli esistenti, al fine di consentire un utilizzo più omogeneo da parte dell’utenza delle diverse piste presenti e un aumento dell’offerta in punti (come la località Sasso Nero) non ancora accessibili. Tali azioni permetteranno di integrare e diversificare le proposte di visita e l’offerta sportiva in modo da intercettare e attrarre target differenti;
  • Potenziamento dell’accessibilità dell’area, che esprime l’esigenza di migliorare l’accesso agli impianti di risalita, razionalizzando e ammodernando le aree di parcheggio delle auto e dei pullman in prossimità degli accessi;
  • Potenziamento dei servizi, che rappresenta la necessità di migliorare e aumentare l’offerta di servizi all’utenza (tanto in inverno quanto in estate) anche attraverso proposte complementari allo sci, quali il potenziamento dell’esistente centro servizi in comune di Chiesa.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
34
Consensi sui social

Ultimi in Regioni

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

Ski Opening in Val Senales: dal 19 al 23 novembre cinque giorni di festa tra musica, ski-test e grande sci.

La stagione invernale prende ufficialmente il via in Val Senales con il grande Ski Opening dell’Alpin Arena Senales, in programma dal 19 al 23 novembre 2025. Cinque giorni di eventi, sport e spettacolo per celebrare l’inizio della nuova stagione sciistica, con un programma ricco di appuntamenti tra il ghiacciaio e Maso Corto.