La Regina dei Draghi visita la Regina delle Dolomiti!

La Regina dei Draghi visita la Regina delle Dolomiti!
Info foto

instagram Emilia Clarke

Veneto

La Regina dei Draghi visita la Regina delle Dolomiti!

Oltre 1,7 milioni di like su instagram per il post di Emilia Clarke, innamoratasi delle montagne di Cortina d'Ampezzo.

Proprio così, la Regina dei Draghi della seguitissima serie “Il Trono di Spade”, in visita nel cuore della Regina delle Dolomiti.

L'attrice britannica ha fatto sapere a tutto il mondo di aver trascorso qualche giorno di relax in uno dei comprensori più suggestivi del pianeta, vivendo le vette dolomitiche in tutto il loro splendore. “Mi hanno rapito il cuore”, ha condiviso la Clarke, alias Daenerys Targaryen nella saga tratta dal ciclo fantasy di George R.R. Martin.

Per lei una perfetta tenuta estiva da montagna tra i monti pallidi e tanta gioia per un'esperienza unica che l'ha particolarmente emozionata.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
64
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Angelo Bonorino, Mercoledì 20 Agosto
Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025
Cortina d'Ampezzo

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Redazione Turismo, Sabato 14 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.