Impianti fermi al Faloria, sono scaduti i termini della revisione delle funi della storica funivia di Cortina

La funivia Faloria
Info foto

Marco Donna

Veneto

Impianti fermi al Faloria, sono scaduti i termini della revisione delle funi della storica funivia di Cortina

Sabato 15 luglio è stata chiusa la storica funivia Faloria di Cortina d'Ampezzo. Stagione a rischio per il rifugio Faloria!  L’impianto era stato riaperto il 23 giugno, sette giorni prima della scadenza della certificazione.  La vecchia stazione della funivia è conosciuta al grande pubblico anche perchè nel 1993 fu utilizzata per le riprese del celebre film di Silvester Stallone, "Cliffhanger-Ultima Sfida".

Lo stop forzato dell’impianto – che collega Cortina al rifugio Faloria, sul comprensorio del monte Cristallo – è dovuto alla scadenza della revisione delle funi di scorrimento. Il blocco della funivia è arrivato sabato dall’Agenzia nazionale per la sicurezza delle infrastrutture (Ansfisa), organo di controllo del Ministero dei trasporti. La funivia era stata riaperta ai turisti circa tre settimane fa, solo sette giorni prima della scadenza della certificazione.

La certificazione sullo scorrimento delle funi passanti delle cabine, che per legge ha una durata di sette anni, sarebbe scaduta nel mese di giugno, ma la società di gestione non avrebbe fatto in tempo a rinnovarla. Un cartello apposto sulla Funivia Faloria ha avvertito i turisti che l’impianto di risalita è stato chiuso per “pratiche amministrative straordinarie”. I gestori hanno previsto un servizio sostitutivo in jeep per raggiungere il rifugio in quota, anche se è prevedibile che dei 350 utilizzatori quotidiani solo una parte possa essere convogliata sul servizio sostitutivo, più costoso e lento.

“Una scadenza che non abbiamo rispettato perché eravamo convinti che il rinnovo potesse essere richiesto entro la fine dell’anno solare, invece c’era una data precisa da dover rispettare”, ha dichiarato il presidente della società di gestione, Alessandro Menardi, al Corriere delle Alpi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
147
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Angelo Bonorino, Mercoledì 20 Agosto
Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025
Cortina d'Ampezzo

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Redazione Turismo, Sabato 14 Giugno 2025

Ultimi in Regioni

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Alpin Arena Senales riapre lo sci sul ghiacciaio, dal 19 settembre inizia la stagione 2025/26

Il conto alla rovescia è iniziato: dal 19 settembre 2025 il ghiacciaio della Val Senales riaprirà ufficialmente agli sciatori e ai Club desiderosi di iniziare gli allenamenti per la stagione invernale in arrivo. Alpin Arena Senales inaugurerà così la lunga stagione invernale, che accompagnerà gli sportivi fino a maggio 2026, riportando l'attenzione su uno dei comprensori più amati dalle squadre nazionali e dagli sci club per gli allenamenti di inizio autunno.