Freeride Challenge Punta Nera a Cortina d’Ampezzo

Freeride Challenge Punta Nera a Cortina d’Ampezzo
Freeride

Freeride Challenge Punta Nera a Cortina d’Ampezzo

Durante il week end di pasqua - dal 25 al 27 marzo – a Cortina d’Ampezzo si terrà la sesta edizione dell’ormai celebre festival dedicato allo sci freeride, tappa del circuito mondiale del Freeride World Qualifier e unica data italiana del Freeride Junior Tour.

Il FWQ è l’anticamera del Freeride World Tour, in cui competono i migliori atleti della scena freeride mondiale. Ideato per promuovere lo sport e sviluppare i giovani talenti, il circuito di qualificazione riunisce 60 eventi tenuti in tutto il mondo, classificati secondo un sistema da 1 a 4 stelle (conferite in base alle caratteristiche del luogo dell’evento e della gara) e in base alla regione geografica. La tappa di Cortina è valutata 3 stelle.

Nella stessa ottica, il Freeride Junior Tour è stato ideato come piattaforma per far emergere giovani promettenti tra i 14 e i 17 anni, affinchè possano farsi le ossa e diventare i campioni di domani.

L’evento nasce dalla collaborazione tra lo Sci Club 18, le Guide Alpine di Cortina ed il Gruppo Scoiattoli, tre storiche associazioni che a Cortina rappresentano l’eccellenza negli sport invernali e nell’alpinismo. Prende piede dall'idea di un gruppo di amici ed ogni anno si arricchisce di appuntamenti ed eventi collaterali. La manifestazione quest’anno si terrà tra Cortina d’Ampezzo, Faloria e 5 Torri.

Tra le attività in programma una gara di boulder (arrampicata sportiva) che si svolge in centro, e il Trofeo Scoiattoli, una gara di scialpinismo in notturna che si terrà venerdì sera in località Torri. La facilità di accesso ai luoghi ed il ricco programma di musica ed eventi avvicina alla manifestazione un numero sempre più ampio di spettatori, anche non sciatori.

La gara Junior si terrà nella giornata di sabato, mentre domenica sarà la volta del Freeride World Qualifier.

Video : Punta Nera 2016

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Freeride World Qualifier - Freeride Challenge Punta Nera - Cortina

Video

Punta Nera 2016

SCI CLUB 18, Domenica 28 Febbraio 2016

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.