Questo sito contribuisce alla audience de

Durante il week end di pasqua - dal 25 al 27 marzo – a Cortina d’Ampezzo si terrà la sesta edizione dell’ormai celebre festival dedicato allo sci freeride, tappa del circuito mondiale del Freeride World Qualifier e unica data italiana del Freeride Junior Tour.
Il FWQ è l’anticamera del Freeride World Tour, in cui competono i migliori atleti della scena freeride mondiale. Ideato per promuovere lo sport e sviluppare i giovani talenti, il circuito di qualificazione riunisce 60 eventi tenuti in tutto il mondo, classificati secondo un sistema da 1 a 4 stelle (conferite in base alle caratteristiche del luogo dell’evento e della gara) e in base alla regione geografica. La tappa di Cortina è valutata 3 stelle.
Nella stessa ottica, il Freeride Junior Tour è stato ideato come piattaforma per far emergere giovani promettenti tra i 14 e i 17 anni, affinchè possano farsi le ossa e diventare i campioni di domani.
L’evento nasce dalla collaborazione tra lo Sci Club 18, le Guide Alpine di Cortina ed il Gruppo Scoiattoli, tre storiche associazioni che a Cortina rappresentano l’eccellenza negli sport invernali e nell’alpinismo. Prende piede dall'idea di un gruppo di amici ed ogni anno si arricchisce di appuntamenti ed eventi collaterali. La manifestazione quest’anno si terrà tra Cortina d’Ampezzo, Faloria e 5 Torri.
Tra le attività in programma una gara di boulder (arrampicata sportiva) che si svolge in centro, e il Trofeo Scoiattoli, una gara di scialpinismo in notturna che si terrà venerdì sera in località Torri. La facilità di accesso ai luoghi ed il ricco programma di musica ed eventi avvicina alla manifestazione un numero sempre più ampio di spettatori, anche non sciatori.
La gara Junior si terrà nella giornata di sabato, mentre domenica sarà la volta del Freeride World Qualifier.
Freeride World Qualifier - Freeride Challenge Punta Nera - Cortina
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Valtournenche | 8/8 | 40-60 cm |
Passo Pordoi | 22/23 | 52-134 cm |
Passo del Tonale | 30/30 | 50-120 cm |
Pila Aosta | 14/15 | 35-50 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 75-135 cm |
Courmayeur | 16/18 | 50-100 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 50-120 cm |
Champoluc | 10/10 | 50-70 cm |
Più letti in Regioni
Il trenino rosso del Bernina da 2 km entra nel Guinness dei primati
La Ferrovia Retica, lo scorso week-end, ha regalato uno spettacolo da record.
3