Dolomiti Superski, le novità e i futuri progetti a Cortina d'Ampezzo

tofana Freccia Nel Cielo
Info foto

michela

VenetoNUOVI IMPIANTI

Dolomiti Superski, le novità e i futuri progetti a Cortina d'Ampezzo

Cortina d’Ampezzo per l’inverno 2020 presenterà come novità la cabinovia “Freccia nel Cielo” ad agganciamento automatico con 50 veicoli a 10 posti e con stazione intermedia a Colfiere. L’impianto potrà trasportare fino a un massimo di 1800 persone all’ora per un tragitto di 2168 metri e un dislivello di 556 metri. Sarà rinnovata anche la stazione a valle con zona bar e un nuovo ufficio skipass.

È previsto pure il completamento delle piste “Olympia”, “Vertigine”, “Druscié A e B” in vista della finale di Coppa del Mondo 2020. Verrà allargato lo skiweg “Rumerlo-Druscié” che collega le due nuove aree traguardo dei Campionati del Mondo e verrà allargata anche la pista di collegamento “Stries” che è la pista di rientro dell’area sciistica delle Tofane.

I primi di settembre è stato inoltre approvato il progetto di collegamento funiviario tra Pocol e Cinque Torri, una delle opere che fanno parte del terzo livello del Piano di infrastrutture previsto per i Mondiali.

Per la realizzazione dell’impianto è previsto un investimento di circa 18 milioni di euro. La cabinovia, che collegherà Son dei Prade con Bai de Dones, sarà a 8 posti e potrà trasportare 1100 persone all’ora.  

Saranno in tutto 70 cabine ed è prevista anche una stazione intermedia. L’impianto dovrebbe essere pronto per dicembre 2020 e sarà funzionante per i Mondiali di Cortina 2021.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
254
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Cabinovia Apollonio–Socrepes, deciderà il TAR del Lazio il 27 Agosto

Angelo Bonorino, Mercoledì 20 Agosto
Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio 2025
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno 2025
Cortina d'Ampezzo

Cortina, nessuna offerta per la cabinovia Apollonio - Socrepes per le Olimpiadi 2026

Redazione Turismo, Sabato 14 Giugno 2025

Più letti in Regioni

Comprensorio sciistico del San Gottardo, muove i primi passi l'idea di un collegamento funiviario tra Airolo e Andermatt

Comprensorio sciistico del San Gottardo, muove i primi passi l'idea di un collegamento funiviario tra Airolo e Andermatt

Il quotidiano del Canton Ticino La Regione ha svelato la proposta, presentata nei giorni scorsi alle istituzioni locali dal comitato promotore Porta Gottardo. L'idea è quella di collegare le aree sciistiche di Airolo ed Andermatt attraverso un sistema di tre cabinovie con un progetto sostenibile a livello economico e ambientale che garantisca lo sviluppo turistico in tutti i mesi dell'anno.