Da domenica 10 novembre si scia a Cortina d'Ampezzo

cortina Nevicata
Info foto

cortinamarketing.it

VenetoApertura stagione 2019/20

Da domenica 10 novembre si scia a Cortina d'Ampezzo

Viste le nevicate degli ultimi due giorni, da domenica 10 novembre si torna a sciare a Cortina d’Ampezzo. Verrà aperta la seggiovia Col Gallina, dalle 8.30 alle 16.30, e si potrà sciare sull’omonima pista.

La pista sarà a disposizione anche degli sci club che desiderano allenarsi. Sarò possibile acquistare lo skipass mattiniero, pomeridiano e giornaliero.

Il 9 novembre, dalle ore 16 alle ore 19, e domenica 10 novembre, dalle 8.30 alle 13.00, sarà aperto l’ufficio skipass per acquistare lo stagionale. Lo skipass della sola seggiovia Col Gallina andrà invece comprato direttamente presso la cassa dell’impianto.

Gli altri impianti di risalita apriranno tra il 30 novembre e il 7 dicembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
753
Consensi sui social

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

Olimpiadi 2026, la cabinovia Apollonio – Socrepes di Cortina si farà. Affidati i lavori

Redazione Turismo, Mercoledì 9 Luglio, 11:16
Cortina d'Ampezzo

SCARPA presente alla Lavaredo Ultra Trail 2025 di Cortina

Press Release, Lunedì 23 Giugno

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.