Questo sito contribuisce alla audience de
A un mese dal ritiro della candidatura ai Mondiali di sci alpino del 2017, Cortina ci riprova e si candida per organizzare i mondiali di Sci Alpino 2019. La decisione è arrivata la settimana scorsa, alla presenza del sindaco Andrea Franceschi, del presidente della FISI Flavio Roda, del presidente della associazione permanente Coppa del Mondo Enrico Valle e del presidente dello Sci Club Cortina Igor Ghedina. Per Cortina sarà il quarto tentativo, dopo quelli del 2013, 2015 e 2017. I Mondiali 2019 verranno assegnati nel 2014 a Barcellona.
Andrea Franceschi: “In Corea abbiamo gettato le basi per il 2019. Dopo alcune considerazioni abbiamo deciso di perseguire la strada già iniziata, portando a termine un lavoro di qualità che non andrà perso, anzi. Guardiamo dritti a giugno 2014 quando, a Barcellona, si deciderà la location assegnataria della edizione 2019 dei Mondiali di sci”.
Flavio Roda: “Abbiamo piena fiducia nella squadra di Cortina, ha fatto un ottimo lavoro. Bisogna essere cauti ma, da subito, entusiasti e produttivi e riprendere a lavorare al meglio in sinergia”. "Ora si va avanti", ha concluso Roda, "e la Federazione è al fianco di Cortina in tutto e per tutto. Il lavoro da fare è tanto, ma l'obiettivo è importante sia per Cortina che per l'Italia tutto perché i Mondiali chi saranno un evento di qualità di cui il nostro Paese ha bisogno".
Il pieno appoggio della Fisi è fondamentale come ha ricordato Valle. "A Barcellona nel congresso Fis voterà anche Roda", ha detto, "che è stato eletto proprio in Corea e questo è già un grandissimo passo avanti. La quarta candidatura sarà la naturale conseguenza delle gare di Coppa del Mondo". Non sarà semplice, come ha ribadito Ghedina: "Cortina fra due anni dovrà avere le piste quasi fatte e i cantieri avviati, ma per il 2017 il ritiro era l'unica scelta possibile".
Si parla ancora di Veneto
Cortina d'Ampezzo
Cortina Skiworld. Neve permettendo, la stagione invernale parte il 26 novembre
Redazione Turismo, Venerdì 28 Ottobre 2022Marmolada
Tragedia Marmolada, per i dispersi poche chance di essere ritrovati vivi
Redazione Turismo, Lunedì 4 Luglio 2022Marmolada
Il dramma sulla Marmolada: sono sei le vittime accertate per la valanga di neve, ghiaccio e roccia
Fabio Poncemi, Domenica 3 Luglio 2022Marmolada
Funivie Arabba pronta ad investire per la nuova cabinovia "Malga Ciapela-Capanna Bill”
Redazione Turismo, Lunedì 13 Giugno 2022Cortina d'Ampezzo
Inaugurata a dicembre la nuova cabinovia "Cortina Skyline"
Redazione Turismo, Martedì 25 Gennaio 2022BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 38/38 | 50-170 cm |
Bormio 3000 | 13/14 | 20-55 cm |
Gabiet | 9/10 | 30-70 cm |
Bormio 2000 | 13/14 | 20-55 cm |
Corno alle Scale | 7/7 | 30-60 cm |
Livigno | 31/31 | 43-61 cm |
San Colombano Valdidentro | 13/14 | 20-55 cm |
Folgarida | 23/25 | 35-95 cm |
Più letti in Regioni
Il trenino rosso del Bernina da 2 km entra nel Guinness dei primati
La Ferrovia Retica, lo scorso week-end, ha regalato uno spettacolo da record.
3