Il 12 giugno inizia la stagione dello sci estivo a Cervinia

Il 12 giugno inizia la stagione dello sci estivo a Cervinia
Info foto

Cervinia Valtournenche - Ski P

Valle d'AostaSCI ESTIVO

Il 12 giugno inizia la stagione dello sci estivo a Cervinia

In attesa delle decisioni del Governo, Cervinia si prepara per la stagione estiva.

Se il Governo darà il via all’aperura degli impianti di risalita, il 12 giugno inizierà la stagione dello sci estivo a Cervinia. Come si legge nella pagina facebook "Cervinia Valtournenche - Ski Paradise", la stagione durerà 3 mesi, ossia sino al 12 settembre. Saranno aperti gli impianti che da Breuil-Cervinia raggiungono il ghiacciaio del Plateau Rosà.

La società ha anche intenzione di prolungare l’orario di apertura degli impianti.

Per gli amanti dello snowboard e del freestyle sarà in funzione anche il "Gravity Park", una struttura dotata di half pipe, big air, oltre a diversi rail e kicker. 

Cervinia prepara la stagione estiva anche per gli amanti delle passeggiate e per gli appassionati di bici che potranno divertirsi al Bike Park Cervino.

A Valtournenche la telecabina “Salette” ed il baby park “Buffalo” apriranno durante il week-end del 19/20 giugno e continuativamente dal 26 giugno al 5 settembre.

A Torgnon l’ampio parco giochi sarà fruibile durante il weekend del 3/4 luglio, dal 10 luglio al 29 agosto tutti i giorni e durante il  week end del 4/5 settembre; la seggiovia Chantorné-Collet durante i week end del 31 luglio/01 agosto e del 07/08 agosto; poi tutti i giorni  dall’ 11 agosto al  22 agosto, e infine nel week end del 28/29 agosto.

A Chamois, unico comune valdostano raggiungibile solo in funivia, sarà in funzione la seggiovia Corgnolaz per raggiungere il bellissimo lago di Lod durante i week end del 5/6-12/13-19/20 giugno e tutti i giorni dal 26 giugno al 12 settembre; le altre seggiovie “Teppa” e “Falinère” saranno in funzione tutti i giorni dal 17 luglio al 29 agosto.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
441
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

Stagione sciistica tra luci ed ombre nelle località del Canton Ticino: Potenziamento innevamento programmato priorità futura

La RSI - radiotelevisione svizzera italiana ha tracciato una panoramica sulla stagione sciistica appena conclusa in Canton Ticino: numeri particolarmente positivi ad Airolo-Pesciüm con oltre 47.000 primi ingressi. Più cauti i gestori delle altre stazioni, che si dichiarano comunque abbastanza soddisfatti, ad eccezione di Bosco Gurin, dove il bilancio viene giudicato negativo. I gestori delle varie stazioni concordano nell'affermare che la priorità futura per garantire l'apertura nelle festività natalizie e stabilizzare il fatturato, sia quella di investire in un complessivo potenziamento degli impianti di innevamento programmato.