DPCM 3 novembre. A Cervinia gli impianti restano aperti solamente per gli atleti

DPCM 3 novembre. A Cervinia gli impianti restano aperti solamente per gli atleti
Valle d'AostaSTAZIONI SCIISTISCHE

DPCM 3 novembre. A Cervinia gli impianti restano aperti solamente per gli atleti

A Cervinia le piste e gli impianti di risalita rimangono aperti solamente per gli allenamenti degli atleti.

In attesa di ulteriori comunicazioni da parte del Comitato Tecnico Scientifico sul protocollo sanitario riguardante l’apertura degli impianti al pubblico, le piste da sci di Cervinia saranno accessibili solamente agli atleti di “interesse nazionale” inclusi “aspiranti”, “juniores”, “seniores” e “Master A e D” (uomini e donne fino a 44 anni). Queste sono le categorie che la Fisi ha definito di “interesse nazionale” dopo l’ultimo DPCM del 3 novembre. Rimangono esclusi  i più piccoli, ossia “pulcini” e “children”.   

Per la Cervino S.p.A. la priorità è la salute di tutti gli addetti ai lavori (dipendenti ed atleti) e, qualora si presentassero casi conclamati di Covid-19, la società impianti dovrà modificare le proprie aperture secondo protocollo.

Inoltre, nel caso di nuovi decreti, quanto finora concesso potrebbe essere soggetto a modifiche o integrazioni.

Tutte le squadre e i club interessati ad allenarsi sulle piste di Cervinia, possono contattare l’ufficio informazioni della Cervino S.p.A. per conoscere le modalità di accesso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
80
Consensi sui social

Si parla ancora di Valle d'Aosta

La Thuile

La Thuile, il 28 giugno inizia la stagione estiva

Michela Caré, Giovedì 19 Giugno
Monterosa Ski

Monterosa Ski, record di primi ingressi nel comprensorio Tre Valli

Redazione Turismo, Martedì 22 Aprile 2025
Monterosa Ski

Monterosa Ski, arriva lo skipass digitale

Redazione Turismo, Lunedì 10 Marzo 2025

Più letti in Regioni

Friuli Venezia Giulia, una stagione invernale da record

Friuli Venezia Giulia, una stagione invernale da record

La stagione invernale 2024/2025 in Friuli Venezia Giulia ha superato per la prima volta 900 mila ingressi sulle piste da sci. Sono stati registrati quasi 10 milioni di passaggi oltre ad un incremento del 12% di skipass venduti rispetto all’inverno 2023/2024 e ad un aumento di presente turistiche del 6,7% tra dicembre 2024 e marzo 2025 rispetto allo stesso periodo della precedente stagione.